Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

La rivolta degli autotrasportatori nel salernitano, presidi su strade e autostrade

📅 lunedì 23 gennaio 2012 · 📰 AttualitàSalerno

sciopero autotrasportatori
Credits Foto http://statik.nanopress.it

Dopo la Sicilia, la rivolta degli autotrasportatori arriva nel salernitano: da ieri sera i manifestanti, con oltre un centinaio di tir e mezzi pesanti, stanno presidiando diversi tratti autostradali in tutto il territorio. Gli autotrasportatori protestano contro gli aumenti di gasolio e pedaggi.

Tra i tratti bloccati, la barriera autostradale di Mercato San Severino sulla A30 Caserta - Salerno, e la Napoli - Salerno in più punti. Diversi blocchi anche sulla A3, in corrispondenza delle uscite di Eboli, Sicignano e Atena Lucana. Qui alcuni disagi, anche a causa della presenza in corsia nord di numerosi mezzi pesanti che occupano il tratto stradale.

Nelle prime ore di questa mattina, sulla A30 Caserta-Salerno si sono registrati 2 km di coda tra Castel San Giorgio e Mercato San Severino verso Salerno, incolonnamenti in entrata alla barriera di Salerno verso Caserta.


Dalla mattinata di oggi, inoltre, primi blocchi anche sulla Statale 19, nel Vallo di Diano. La protesta potrebbe proseguire a lungo, visto che alcune associazioni di categoria hanno minacciato di andare avanti per tre o anche cinque giorni.

La protesta del cosiddetto "movimento dei forconi" si sta allargando in tutta Italia: tra ieri sera e questa mattina i tir hanno presidiato (ed in alcuni casi bloccato) la circolazione non solo nel salernitano, ma anche in tutta la Campania, nel Lazio, in Calabria, in Piemonte. In altre regioni, come la Sardegna, la protesta avrà inizio da domani, con il blocco totale della circolazione. Trasportounito ha annunciato il successo della mobilitazione, con adesioni superiori “a qualsiasi aspettativa”.

La vicenda viene seguita molto da vicino dal Governo, come ha affermato in mattinata il ministro dell'Interno Annamaria Cancellieri: "Seguiamo con molta attenzione, perchè nulla esclude che questi malesseri possano sfociare in manifestazioni di tipo diverso". Il ministro martedì sarà in Senato per riferire in relazione alla protesta.

Fonte: salernoinprima.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.