Goletta Verde misura la salute del mare in Campania, molti dati negativi
Sono negativi i risultati delle analisi effettuate da Goletta Verde di Legambiente per monitorare lo stato di salute del mare campano. Su 20 punti di campionamento, 14 sono risultati "fuori legge" di cui 12 "fortemente inquinati".
Le maggiori criticitĂ si sono registrate sulla costa della provincia di Napoli, in cui ricadono ben 7 dei dodici punti fortemente inquinati.
Cinque, invece, le zone critiche in provincia di Salerno: nel Comune salernitano il lungomare Tafuri presso la spiaggia a est della foce dell'Irno; a Battipaglia presso lo scarico Idrovora; a Pontecagnano sulla litoranea Magazzeno; a Capaccio/Eboli presso la foce del Sele; a Castellabate in localitĂ Ogliastro Marina.
La Campania, secondo l'indagine, anche quest'anno è al primo posto a livello nazionale per numero di reati e illegalità ai danni del mare con 2.387 infrazioni, il 18,2% del totale nazionale.







