AGROPOLI_ INAUGURATA l’ORIGINALE LIBRERIA_ CENTRO CULTURALE ARGOLIBRO PARTICOLARMENTE DEDICATA AI BAMBINI, INNEGGIA ALLE DONNE SCRITTRICI
di Marisa Russo | BlogL’apertura della nuova libreria indipendente e Centro Culturale ArgoLibro, largo ai libri, ha celebrato l’inizio del mese di dicembre, in una quasi sacralità sottolineata dal giorno Domenicale. Rivolta al numeroso pubblico, ha preso la parola l’attivissima Milena Esposito, napoletana adottata da Agropoli e d’ora in poi operante in Via Lazio. Antonella Nigro ha richiamato all’operato dell’artista Erminio Ariano che ha curato la scenografia del locale. Alle pareti dominanti manifesti di donne scrittrici per un voluto tributo al sesso femminile che, anche in questo campo, ha dovuto maggiormente lottare per aver riconosciuto il proprio merito. Tra frasi leggibili e periodi interrotti ed accavallati, il fitto “carteggio” alle pareti, in un caos che potrebbe avere un significato simbolico, introduce nel mondo della parola scritta, essenziale comunicazione culturale nella quale è però indispensabile l’accurata cernita. Pendenti dal soffitto dorate cornici catturanti bianchi, tridimensionali busti fuoriuscenti di polistirolo con colature dorate, sembrano comunicare il desiderio di uscire da limiti soffocanti, che potrebbero avere più significati in un linguaggio concettuale realizzato con materiali poveri. “”Volanti” dal soffitto, quasi angeli acefali, vittime forse della superbia della ricerca della assoluta conoscenza, sembrano richiamare ad un equilibrio necessario per non perdersi nella follia della ragione. Discorso che potrebbe concludersi in quello specchio presente nel quale “trovare” sé stessi e le verità in sé nascoste!

Un divano sottolinea l’aspetto accogliente di questo locale che non si presenta solo come punto vendita, ma pur nel limitato spazio, guarda ai nuovi centri librari, che offrono possibilità di lettura e scambi culturali.
Non è mancata la presenza del Sindaco Franco Alfieri che ha sottolineato l’importanza della cultura per il progresso sociale e la qualità della vita umana, confermando il sostegno dell’Amministrazione Comunale a tale iniziativa. Presente anche l’Assessore all’Identità Culturale Francesco Crispino.
Fondatori di una Associazione Culturale, quindi di una Casa Editrice, ora di una libreria, Milena Esposito e Francesco Sicilia sono in piena escalation in un’attività frenetica che non prevede pause!!!
Primo prossimo appuntamento domenica 15 dicembre ore 17,00, presentazione del testo “Cerchi scambiati” di Rosanna Marazia, opera prima di racconti e poesie, sarà presente l’autrice.

© RIPRODUZIONE RISERVATA







