Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

La Fondazione Giambattista Vico aderisce al Movimento Empatico di Menotti Lerro

Due i nuovi illustri Membri: i proff. Vincenzo Pepe e Daniela Di Bartolomeo che firmano simbolicamente il “Nuovo Manifesto sulle Arti”

📅 sabato 16 luglio 2022 · 📰 CulturaCilento

12062020 palazzo de vargas
Credits Foto

Comunicato Stampa

Si terrà il giorno 2 agosto alle ore 20.00, a Vatolla, presso lo storico Palazzo de Vargas la cerimonia di adesione da parte della Fondazione di Alta Cultura “Giambattista Vico” e dei proff. Vincenzo Pepe e Daniela Di Bartolomeo che entrano così a far parte della lunga schiera di illustrissimi “Maestri Empatici” che hanno in precedenza già aderito al Movimento.

L’adesione avviene ancora una volta nel nome dell’Empatismo, il volersi sentire vicini gli uni agli altri, promuovendo le Arti attraverso le emozioni e l’intelligenza emotiva attraverso le Arti. La Scuola Empatica è riconosciuta tra l’altro come il Movimento letterario-artistico-filosofico e culturale della contemporaneità e costituisce la terza grande Scuola della storia del territorio salernitano, unendosi in un triangolo ideale con la Scuola Eleatica e la Scuola Medica così come è stato evidenziato qualche mese fa dalla Soprintendenza di Salerno e Avellino e dal Comune di Salerno.

Non poteva mancare in questo entusiasmante radicamento culturale e territoriale la Fondazione più rilevante del territorio cilentano – creata proprio da Vincenzo Pepe - che da anni si distingue con progetti di altissimo profilo culturale come, ultimo ma non ultimo, il “Festival dell’Essere”, giunto quest’anno alla terza edizione, condotto magistralmente da Daniela Di Bartolomeo.

Continua così il sogno del Centro Contemporaneo delle Arti, e del suo fondatore Menotti Lerro, di trasformare il Cilento in un’eccellenza culturale di riferimento in Italia e all’estero.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.