Giuseppe Conte - Giunge al termine la III edizione di “Campora Cinelab festival”, l’evento dedicato a chi vuole avvicinarsi al cinema e alla recitazione in modo originale. Il festival, che ha preso forma grazie all'ente Parco Nazionale d..
Giuseppe Conte - Il culto di San Barbato nella diocesi di Vallo della Lucania, è presente solo in questo piccolo comune. E in effetti la devozione verso il Santo, è decisamente limitata nella intera penisola. San Barbato fu Vescovo di Be..
Giuseppe Conte - E' tempo di feste patronali in Cilento e dintorni. Numerose le ricorrenze che si riscontrano nell'ultima settimana di Luglio: il 26 si celebra 'Sant'Anna', particolarmente sentita a Scario (San Giovanni a Piro) ma si cel..
Giuseppe Conte - L'abitato popolarmente è diviso in due quartieri: 'San Biase' e 'Valle'. Posto a metà strada tra Pollica e Galdo, conserva una caratteristica struttura urbanistica, nata probabilmente dalla fusione di più rioni. Antiche ..
Giuseppe Conte - È partita con grande successo la III edizione di “Campora Cinelab festival”, l’evento dedicato a chi vuole avvicinarsi al cinema e alla recitazione in modo originale. Il festival prende vita grazie all'ente Parco Naziona..
Giuseppe Conte - E' passato quasi mezzo secolo dal 25 Luglio 1969, giorno a cui si riconduce il 'miracolo eucaristico' avvenuto a San Mauro La Bruca. Nella notte, ignoti ladri, compirono un furto sacrilego ai danni della Chiesa Parrocch..
Giuseppe Conte - Anche nelle più minute realtà del Cilento, soprattutto quello 'Antico', la festività patronale è il cardine delle tradizioni. Non fa eccezione Amalafede, la meno popolosa delle frazioni di Stella Cilento che, come ogni a..
Giuseppe Conte - Partirà Sabato 23 Luglio la mostra foto-documentaria dal titolo “Il 68' e dintorni” ideata e curata da Domenico Ciardella. Dalla 'musica che diventa storia' quando l'istinto può fare cultura. È da qui che nasce l'idea di..
Giuseppe Conte - L’estate , si sa, è tempo di vacanze! Ma non per tutti. L’orto è ormai in pieno e restituisce - spesso in abbondanza - tutti i suoi frutti. Dalla semina al raccolto il contadino conosce tempi e modi, quasi sempre legati ..
Giuseppe Conte - Giunge alla III edizione “Campora Cinelab festival” per chi vuole avvicinarsi al cinema e alla recitazione in modo originale. Diversi i laboratori previsti pensati anche per i più piccoli. Si parte Venerdì 22 Luglio con ..
Giuseppe Conte - Nel 1251 fu istituita la festività dedicata alla “Beata Vergine del Monte Carmelo”, in ricordo dell'apparizione della Madonna a San Simone Stock. Il culto mariano ha sempre avuto il dominio nel panorama cristiano: numero..
Giuseppe Conte - Tra le numerose ricorrenze cristiane celebrate nel Cilento, una delle più interessanti, secondo la mia modesta opinione, è indubbiamente la festività patronale a Capizzo. L’apprezzamento nasce soprattutto per i luoghi e ..
Giuseppe Conte - Come in tutti i piccoli centri cilentani, la festività patronale rappresenta la parte più significativa delle tradizioni locali. San Mauro Martire si celebra in luglio mentre il Lunedì in Albis grande devozione è rivolta..
Giuseppe Conte - La devozione mariana nel Cilento si manifesta oggi, in parte ancora nella sua integrità. È il caso della Madonna delle Grazie che si celebra ad Ortodonico. Alla sua immagine si accosta una tipica leggenda cilentana che r..
Giuseppe Conte - La ricorrenza dei Santi Pietro e Paolo si fregia di una valenza assai significativa nel panorama cristiano: San Pietro è considerato il primo papa della chiesa cattolica. L'elevata popolarità dell’apostolo Pietro giustif..
Giuseppe Conte - Si terrà Domenica 7 Agosto alle ore 19:00 presso l’aula convegni del Centro Sociale “Giuliano” di Sessa Cilento, la presentazione di “L’ultima fenice” il nuovo romanzo di Luigi Elia. Dopo il saluto istituzionale del Sind..
Giuseppe Conte - Il ruolo della “processione delle lanterne” ha di certo significato un avvenimento importante per la comunità di Ostigliano: un rituale sicuramente cristianizzato proveniente da radici ben più lontane. In e..
Giuseppe Conte - Una delle figure più importanti della cristianità è senza dubbio quella di San Giovanni. Tramite il Vangelo conosciamo le sue gesta, ben note nel mondo.
La notte di San Giovanni ha nei secoli assunto diverse sf..
Giuseppe Conte - “Che strana combinazione”, direbbe qualcuno o “che brutta combinazione” qualcun’altro, in tanto è solo il calendario che scorre è il 17 giugno 2016 e capita di Venerdì. Quando il 17 del mese capita di Venerdì, si scatena..
Giuseppe Conte - Il concorso bandito dall'Istituto Comprensivo di Camerota e rivolto alle scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado della provincia, ha lo scopo di promuovere la biblioteca scolastica come luogo di cultur..