Marisa Russo - L'iniziativa è organizzata nell'ambito della quinta edizione de "I Percorsi delle Eccellenze: Achille e la Tartaruga per la valorizzazione dei giovani talenti (Agone Eleatico, Certamen Velinum, Mythos Festival)", che si ..
Marisa Russo - ArtinTesta, con l’Amministrazione Comunale di Casal Velino e la Fondazione Grande Lucania, organizza la mostra, non solo dei dipinti di Mauro Trotta, ma in particolare dei suoi disegni e bozzetti per lo più di Mur..
Marisa Russo - Organizzata dalla Diocesi di Vallo della Lucania, con la presenza del Vescovo Ciro Miniero, questa IV Festa Diocesana della Famiglia ha particolare valore e significato. Con il raduno delle famiglie, tra canti, an..
Marisa Russo - Nel Plesso della Scuola Primaria e dell’Infanzia di Orria (SA) venerdì 22 Aprile alle ore 10,30 sarà presentato il testo realizzato da Massimo Sica “La vita dipinta”, breve iter sul Muralismo dalle origini ai Murales ..
Marisa Russo - 15-16-17 Aprile- Una solare giornata primaverile sulla collina dell’Angelo, con un Belvedere da spettacolo naturale mozzafiato, nel castello medioevale sono stati accolti più di cento Sindaci del Club “I Borghi più belli..
Marisa Russo - La Compagnia Gli Ipocriti presenta “Signori in carrozza” di Andrej Longo; con musiche eseguite dal vivo dall’orchestra ”Musica da Ripostiglio” e con Giovanni Esposito, Ernesto Lama, Marit Nissen, Ivano Schiavi regia d..
Marisa Russo - Molto si parla e si scrive, in particolare in questo periodo, di “I borghi più belli d’Italia”, ma noto che molto poco si sà.
In previsione della riunione che si terrà a Castellabate e in occasione della recent..
Marisa Russo - Questo luminoso, candido Murale per il Progetto Europeo Tema Impianti con il Comune di Orria (SA) e la Regione Campania sulla Cultura Cilentana, celebra l’antico lavoro delle donne per il bucato ai lavatoi pubblic..
Marisa Russo - Ritirerà il Premio Nazionale “Donne che ce l’hanno fatta” l’ideatrice della Campagna Nazionale “Toponomastica Femminile” Maria Pia Ercolini a Milano il 31Marzo alle ore 12 nella Sala Pirelli della Regione Lombardia.
Marisa Russo - Sulla collina dell’Angelo, chiamata per il suo spettacolare panorama Belvedere, sotto lo sguardo attento di San Costabile, custode dell’antico Castello, affacciato sul mare della Sirena, il veterano, forte noce richiamav..
Marisa Russo - Nel sessantaseiesimo anniversario della morte di Raffaele Viviani, avvenuta il 22 marzo 1950, l’Associazione Teatrale “La Bottega del Sorriso” di Marina di Camerota, con una originale regia, scenografia e c..
Marisa Russo - La dolce musicalità della lingua francese di “Le Prenom” di Matthieu Delaporte e Alexandre De La Patellière, diviene il romanesco della simpatica Sabrina Ferilli nella pièce teatrale “Signori….le patè de la maison..
Marisa Russo - Divenuto appuntamento annuale per la Giornata della donna, importante occasione per ritrovarsi a discutere, come nella foto la mimosa, nostro simbolo, per affacciarci sul “panorama” delle problematiche più attuali d..
Marisa Russo - Architetto Montano, si parla molto in questo periodo nel Cilento, habitat che si distingue per la bellezza e la conservazione della Natura, dell’idea di costruire un monumento rappresentante Padre Pio immenso, al..
Marisa Russo - Un originale, recondito significato unisce la Mostra di lavori ad uncinetto di Maria Luisa Limongelli con i tanti libri esposti nella libreria L’Argo Libro.
Apparentemente, ad un primo impatto, può sembrare un’..
Marisa Russo - Nella forte giornata di vento, spostati a fatica due alberi caduti per poter passare con l’auto, sempre superando difficoltà che diventano anche simboliche, sempre “contro vento”, abbiamo raggiunto la Sala Polifunzio..
Marisa Russo - Il Teatro “La Provvidenza, Direttore Artistico Don Valeriano Pomari (dopo lo spettacolo ”Io e Napoli” di Gino Rivieccio, mattatore sulla scena con monologhi ironici, interpretando vari personaggi, che è riu..
Marisa Russo - Sul piccolo paese collinare del Parco Nazionale Cilento V.di Diano ed Alburni, a 668 m. sul livello del mare, alle pendici del Monte Cervati, nel Medioevale Palazzo Marone si apre il Centro Studi che dovrà essere un rich..
Marisa Russo - Lo spettacolo “Io e Napoli” che il Teatro La Provvidenza presenterà venerdì 19, Direzione Artistica Don Valeriano Pomari, con la regia di Giancarlo Drillo, è stato scritto dal protagonista Gino Rivieccio..
Marisa Russo - Pochi sanno quanto la Natura, con forme, colori, fisiologia, può svelarci del Mistero della Vita, suggerirci concetti ed aiutarci per una migliore salute fisica e psichica. Captare il linguaggio simbolico esistente i..