Marisa Russo - La visita organizzata dal Touring Club di Salerno a Castellabate è stata un esempio ed un auspicio di Turismo di qualità, in cui non ci si accontenti di fare bagni di mare e cercare divertimento, ma si conosca il luogo,..
Marisa Russo - Il 7 ottobre si celebra la Madonna del Rosario.
Questo particolare dell’Opera della impegnata e valente Artista Maria Rosaria Verrone realizzata, in un suggestivo "gioco" di luci ed ombre, per la Chiesa di San ..
Marisa Russo - Un accesso alla mia casa è nella Via (violentata e bistrattata) dei Monaci Basiliani, vivo dove fu la loro Torretta, come non sentire gli antichi loro echi?
Per la sua regola San Benedetto si ispirò ai Monaci Orie..
Marisa Russo - Gli abbonati dell'ultima stagione potranno rinnovare l'abbonamento esercitando il diritto di prelazione per la scelta del posto da lunedì 18 a sabato 30 settembre.
Mentre la campagna dei nuovi abbonamenti partirà da lun..
Marisa Russo - Al di là del valore letterario del libro "Sconosciuti" presentato al Castello dell'Abate nella Rassegna Libri Meridionali, al di là del coinvolgimento emotivo realizzato o no, della piacevolezza del testo, l'esperienz..
Marisa Russo - La più recente commedia con Biagio Izzo, "Balcone a tre Piazze" si svolge su di un balcone, dove vari personaggi tentano di sfuggire a situazioni difficili. Il balcone diviene quindi simbolo di apertura che fa sv..
Marisa Russo - L'Artista Maria Rosaria Verrone da Montecorice, nel raggiante abito giallo mostra il giallo scritto da Francesco Serafino da Bari, avendo terminato il suo dipinto dedicato ai gialli girasoli che incamerano energia dal..
Marisa Russo - Il 9 agosto ore 21 al Castello di Castellabate la serata della Rassegna Libri Meridionali è dedicata al giallo.
La presentazione del libro giallo di Francesco Serafino "Quello strano colpo del Romeo" ispira una Serat..
Marisa Russo - Questa serata "E' STATA UNA FIABA" in conclusione ha affermato la sensibile scrittrice e professoressa Maria Pia Lorenzo.
Nella serata della Mostra dei Libri Meridionali, diretta dal professore Gennaro Malzone, la pr..
Marisa Russo - Papa Francesco afferma che la pace è un grido che merita di essere ascoltato. Il grido espresso nell'opera pittorica pubblicata di Albero Forlenza è inserito nella Mostra d'Arte "Il Richiamo della Terra" Ideata e ..
Marisa Russo - A 9OO anni dalla costruzione del castello da parte di San Costabile Gentilcore Benedettino non si può non ricordare la sua regola che San Benedetto inizia con "ASCOLTA". E' un appello ad ascoltare, venire inco..
Marisa Russo - Castellabate, lontana da eccessiva cementificazione, dall'aria molto inquinata, dal frastuono di auto ed altro, dagli odori di smog e rifiuti vari, esalta la gioia dei sensi. La vista gode alla visione dell'azzurro mare,..
Marisa Russo - Richiamo sempre gli editori e gli autori sull'importanza, troppo spesso trascurata, della comunicazione visiva immediata della copertina di un libro. E' il primo impatto con il probabile lettore e deve quindi sinteti..
Marisa Russo - Nelle celebrazioni per i 900 anni dalla costruzione del Castello e del Borgo di Castellabate da parte di San Costabile Gentilcore Benedettino è necessario ricordare l'invito della regola di San Benedetto che inizia con "..
Marisa Russo - La Mostra d'Arte Visiva dedicata a "L'Ulivo: Mito, Storia e Simbologia", da me Ideata e Diretta, Esposta al Castello, visitabile sino al 12 luglio, già mi ispirava un richiamo alle donne del territorio dal basso m..
Marisa Russo - DOMENICA 11 GIUGNO ORE 18,3O POTRETE ASSISTERE GRATUITAMENTE AD UN LEGGIADRO SPETTACOLO DI DANZA, semplicemente comunicando la vostra presenza alla Direttrice della Scuola Progetto Danza, Marianna Lupo, con un WhatsAp..
Marisa Russo - L'Artista Rita Lepore espone sino al 12 luglio, con gli altri Artisti del gruppo Arte per Comunicare, nel Castello di Castellabate in un inno agli Ulivi del territorio cari ai Benedettini, simboli di pace, di armo..
Marisa Russo - L'Ulivo, che con forza si è innalzato da questa dura, rocciosa terra, piange come albero della pace per queste atroci guerre, ma non solo, piange nel subire questo nocivo alternarsi del clima per la scelleratezza degli ..
Marisa Russo - Si inaugura Venerdì 19 maggio ore 19 la Mostra d'Arte che inneggia all'identità locale attraverso gli alberi cari ai Benedettini, gli Ulivi dalla grande storia e simbologia. Ogni opera trasmette più messaggi di gr..
Marisa Russo - VENERDI 19 MAGGIO alle ore 19 Inaugurazione al Castello della Mostra d'Arte Visiva, da me Ideata e Diretta, "CASTELLABATE TERRA DI ULIVI TRA MITO, STORIA E SIMBOLOGIA" , con "il balletto dell'Ulivo" delle ballerin..