Paolo Abbate - Quel lungo tratto di costa che si apre dal promontorio di Palinuro fino a Marina di Camerata è ricca di cale, di grotte preistoriche, di spiagge con boschi di pini d’Aleppo, di dune sabbiose.
Siamo naturalmente nel parc..
Paolo Abbate - A partire da giugno 2013 l’Unione europea ha stabilito che “una dose standard di detersivo per il bucato non dovrà contenere più di 0,5 grammi di fosforo”.
Infatti i fosfati contenuti nei detersivi sono altamen..
Paolo Abbate - Il gruppo di cittadini che si è preso cura e l’impegno di eliminare i rifiuti che inquinano le spiagge e i fiumi del golfo di Policastro, interviene di nuovo, sabato 21 gennaio, su l’arenile di Sapri.
Il gruppo non è ..
Paolo Abbate - Nel castello medioevale di Pollica Serge Latouche ha illustrato la sua tesi della decrecita, ovvero della necessità ormai irrinunciabile ad aspirare a una migliore qualità della vita..
Quando se non adesso, che..
Paolo Abbate - Il 6 dicembre scorso, scrivemmo su Cilento Notizie che per la festa di Sant’Antonio si sarebbe svolta l’annuale gara di fuochi d’artificio a Vibonati.
Tradizione radicata a cui i paesani e l’amministrazione non possono..
Paolo Abbate - Finalmente, dopo anni, il 1° gennaio 2012 in tutta Europa è entrato in vigore il divieto di allevare le galline nelle gabbie grandi come un foglio A4, le cosiddette “batterie” degli allevamenti intensivi.
Il 90% dell..
Paolo Abbate - La regione Campania, con delibera di giunta del 30 dicembre del 2011, ha istituito un’area protetta nel Cilento, compresa nei comuni di Vibonati e Ispani, che dovrebbe diventare un parco “urbano” detto “Parco delle sughe..
Paolo Abbate - Tutti questi cumuli di monnezza non raccolta per le strade, presentano rifiuti indifferenziati di ogni tipo come ferro, plastica, vetro, cartone, materiali ingombranti etc. e tanto, ma tanto organico. Il cosiddetto umido..
Paolo Abbate - “Ogni bambino nei primi tre anni di vita consuma in media 5000 pannolini usa e getta, pari a circa una tonnellata di rifiuti (ovvero il 3% dei rifiuti urbani annui)”.
E’ evidente che è estremamente necessario trovare ..
Paolo Abbate - Sicuramente pochi sanno che la lontra (Lutra lutra) esiste in Italia solo nel Parco nazionale del Cilento e in alcuni siti in provincia di Cosenza, Catanzaro e Crotone.
Nel 1985 era presente anche in Toscana, ma per c..
Paolo Abbate - Siamo sotto il ponte della ferrovia, sull’argine destra idraulica di lato alla cascata, precisamente in area protetta del Parco nazionale e Sito d’importanza comunitaria. Eppure si sceglie di abbandonarvi rifiuti come co..
Paolo Abbate - Lo canta Dante Alighieri quando entrato nell’Inferno da “una selva oscura” ne usciva attraverso uno “pertugio” ritornando a contemplare il cielo stellato, dalla cui vista era stato escluso nel lungo viaggio agli Inferi.
..
Paolo Abbate - Fine estate la recinzione lato cancello in ferro che immette nella pineta della Cala del Cefalo, zona protetta da norme nazionali e europee, è stata manomessa; evidentemente per permettere un facile transito di mezzi a m..
Paolo Abbate - Succede a Vibonati per le feste dei santi, soprattutto del Patrono S.Antonio del 17 gennaio.
Il così detto “gruppo di fuoco” utilizza un’area, nella contrada Sorba, dove allignano alberi di corbezzolo e sughere e dove..
Paolo Abbate - Venerdi 25 novembre ragazzi della scuola media hanno illustrato davanti al mercato comunale di Sapri come si procede per controllare le acque che beviamo.
Rientra nel progetto portato avanti con i Fondi Strutturali dal..
Paolo Abbate - Secondo il WWF ci sono ancora troppi pescatori rispetto a quanto tonno rosso e pesci spada sono legalmente a disposizione. Il WWF, al riguardo, invita l’ICCAT (Commissione internazionale conservazione pesci dell’Atlant..
Paolo Abbate - Una volta le colline che incoronano il golfo di Policastro erano coperta da boschi di quercia da sughero che, con l’estrazione e il commercio della corteccia davano da vivere a decine di famiglie.
Al km 213,5 della S..
Paolo Abbate - Il Mingardo, fiume protetto del Parco nazionale, per mancanza di piogge e per i notevoli emungimenti è ancora, alla fine di novembre, in evidente difficoltà. La forte riduzione della portata e alcuni tratti insabbiati de..
Paolo Abbate - Non si può tornare a casa con il carniere vuoto ed allora si spara agli uccelli protetti come aquile, sparvieri, gheppi, poiane, e ancora a gru, falchi di palude, albanelle reali.
Si assiste a una vera e propria escal..