Paolo Abbate - Domenico Cosentino è nato nel 1930, emigrato i Svizzera dopo la guerra ha fatto tutti i lavori possibili, ma è riuscito a mandare un figlio all’università, e che adesso insegna lettere a Sapri.
Il signor Domenico abi..
Paolo Abbate - Due piccoli limicoli migratori, il Fratino e il Corriere piccolo, due specie di uccelli a forte rischio di estinzione in Campania stanno tornando a nidificare direttamente sul loro habitat naturale: l’ambiente dunale.
..
Paolo Abbate - Un paesaggio della costa del Basso Cilento punteggiato da vasti oliveti che dalle colline scendono fino al mare. Con ancora olivi vetusti belli, imponenti ma ormai improduttivi perchè abbandonati. I proprietari infatti ..
Paolo Abbate - A volte è utile rovistare tra i vecchi articoli scritti anni fa sul blog, da me gestito su CilentoNotizie.it . Ho ritrovato così un articolo del 2012 su i boschi di sughere tra le colline di Ispani e Vibonati.
Un esem..
Paolo Abbate - Cilento, il mare più bello d’Italia, così si dice, le spiagge più rinomate e premiate da bandiere blu, gialle e verdi. Dove anche le tartarughe marine depongono le uova e le fasce dunali con giglio di mare sono tutelat..
Paolo Abbate - Sulla duna dell’Oliveto e di Li Piani a Villammare, dove il Wwf Campania ha presentato un progetto di rinaturazione e tutela della flora psammofila con giglio di mare, stanno spuntando e fiorendo numerose piantine tipich..
Paolo Abbate - Le grotte, ovvero l’ambiente ipogeo (sotto terra) sono il regno dell’oscurità. Tuttavia anche nelle grotte esiste la biodiversità. Va subito sottolineato con forza che la luce in grotta è “un elemento estraneo, una vera ..
Paolo Abbate - Il 14 marzo si celebra la “Giornata del paesaggio” : si aprono musei, mostre, siti archeologici per sensibilizzare i cittadini sui temi e valori del territorio. Secondo me non basta, anzi è riduttivo credere che i valori..
Paolo Abbate - 9 marzo 2017, crolla a causa di una violenta tempesta il bellissimo arco di pietra, denominato “Finestra azzurra” nell’isola di Malta. Era il simbolo dell’isola di Gozo.
Anche nel Cilento, oltre la Primula, esiste un..
Paolo Abbate - Sono in arrivo i fondi europei 2017-20. Tanti soldi quindi, una grande opportunità anche per i parchi naturali di attingervi, presentando progetti naturalmente “ecosostenibili”.
Se ne è parlato subito al convegno di C..
Paolo Abbate - Su Infocilento del 2 marzo c.a. è stato pubblicato un articolo intitolato “Sapri la proposta: Reef Ball per proteggere il litorale dall’erosione”. Ebbene, secondo Scanniello, del gruppo “Questo è il Mio Paese” questo si..
Paolo Abbate - Giardini ed orti del golfo di Policastro sono colmi di alberi di agrumi, i cui frutti una volta venivano colti e consumati. Adesso cadono a terra, parlo ad esempio delle arance, e marciscono diffondendo un odore acre. S..
Paolo Abbate - Sono arrivati i finanziamenti europei 2017 – 2020 ed è diciamo normale che fioriscano progetti più o meno fattibili ed utili per attingere a questi fondi.
Nel gennaio del 2000 scrissi un dossier ( associazione VAS ..
Paolo Abbate - E’ la proposta – progetto lanciato dal FIAB (Federazione italiana amici della bicicletta) di Camerota e della coordinatrice regionale, di cui si è discusso l’altro giorno al Centro Biodiversità di Palinuro. Prevede una c..
Paolo Abbate - E’ proprio vero che la storia la scrivono i vincitori, che ci riempiono la testa di bugie, solo per giustificare le loro atrocità. In nome del progresso e della civiltà (la loro) l’uomo bianco ha commesso crimini di cui..
Paolo Abbate - Lo sviluppo diventa una parola pericolosa in bocca a molti amministratori e imprenditori senza scrupoli. Se poi lo si definisce con l’aggettivo sostenibile, diventa uno strumento ambiguo, una presa in giro veramente. M..
Paolo Abbate - Stop al consumo di suolo. Ma non solo. A San Lazzaro di Savena questa e molte altre buone pratiche faranno scuola nel corso di Altra amministrazione.
Ma perché una simile importante iniziativa non viene promossa anch..
Paolo Abbate - Tutti, o quasi tutti, si chiedono: se esiste come dicono gli esperti il riscaldamento globale, perché allora questa ondata che colpisce il Sud con gelo e neve, mentre sulle Dolomiti non nevica, come è avvenuto ad esempi..
Paolo Abbate - In una News del 16 agosto 2002, intitolata “la nuova tutela del blu”, stampata in due fogli per l’occasione forse della prima bandiera blu d’Europa, troviamo notizie veramente interessanti sulla duna litorale della Cala..
Paolo Abbate - Nello stesso giorno, il 7 dicembre, la Commissione europea, presieduta da Jean Claude Junker, e il Consiglio europeo, ambedue residenti a Bruxelles, nello stesso enorme palazzo, hanno deciso solennemente e all’unanimità..