Ambiente - La Guida Blu2011 di Legambiente e Touring Club Italiano, la bussola per le vacanze di qualità che segnala le migliori località di mare per trascorrere una vacanza all’insegna di natura e acqua pulita, ma anche di eccellenze enogastronomiche, paesaggi mozzafiato, luoghi d’arte e ambiente tutelato, ha..
Ambiente - E' ancora Pollica, nel Cilento, la regina dell'estate secondo la Guida Blu 2011 di Legambiente e Touring Club Italiano. La guida individua i luoghi per le vacanze sostenibili segnalando le migliori località di mare e di lago per trascorrere una vacanza all'insegna di natura e acqua pulit..
Ambiente - Al via il ripascimento della spiaggia del Lungomare San Marco. Sarà effettuato attraverso il prelievo della sabbia dal fondale antistante il litorale. Nella giornata di mercoledì è arrivata l’autorizzazione anche da parte della Regione Campania. Nei prossimi giorni è in programm..
Ambiente - Con il lungo ponte del 2 giugno - e nonostante il tempo incerto - si sono riversati sulle coste cilentane un gran numero di turisti e diportisti, molti dei quali hanno scelto Castellabate quale meta balneare preferita.
In concomitanza con tale aumento di visitatori, anche la Guardia Costiera ha i..
Ambiente - “Il patrimonio costiero del Parco Nazionale del Cilento, dai Dohrn ai nostri giorni” è il titolo della Conferenza che l’Associazione Identità Mediterranee organizza i giorni 3,4 e 5 giugno 2011 a Santa Maria di Castellabate, nella splendida cornice di Villa Matarazzo, in collaborazione con l’..
Ambiente - Appuntamento alle ore 10,00 in località Pozzillo per una straordinaria pulizia delle spiagge e valorizzazione del giglio di mare. L'iniziativa è organizzata dal circolo Legambiente locale in collaborazione con il Regionale Campania.
27, 28 e 29 maggio vi aspettiamo lungo le coste per r..
Ambiente - Questa notte, verso le 3,30, alla periferia di Battipaglia, nell’area pertinente il Centro di Smistamento Poste Italiane, per cause in corso di accertamento, si sviluppava un incendio che interessava, distruggendoli, diciannove ciclomotori e due biciclette in dotazione al citato Ufficio.
Le fiamm..
Ambiente - Interrogazione al Ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo, da parte del parlamentare Pasquale Vessa, che chiede di abbattere subito un numero consistente di cinghiali, perché sono pericolosi per i cittadini, creano danni alle colture agricole e sono “micidiali per la tutela della biodi..
24/05/2011 Salerno - Difficoltà di conferimento allo Stir. Dalla EcoAmbiente arrivano le precisazioni Ambiente - In merito alle notizie apparse nei giorni scorsi a mezzo stampa, dalla EcoAmbiente Salerno, la Società provinciale presieduta da Roberto Celano, che gestisce il ciclo integrato dei rifiuti, arrivano chiarimenti e precisazioni.
“All’atto della presa in consegna dello Stir da parte del Commissario ..
Ambiente - Martedì 24 maggio, a partire dalle 10, presso l’Aula P1 della Facoltà di Scienze MM.FF.NN. dell’Università di Salerno, si terrà il dibattito “Nucleare Sì vs Nucleare No”, organizzato dall’Associazione Archimede, presieduta da Francesco Ienco.
Nella nota diffusa si legge che l’inizia..
Ambiente - C'è un'Italia che chiede in blocco che venga "stoppato" il nucleare. Il referendum del 12 e 13 giugno prossimo si avvicina, e il week end antinucleare promosso dalle 80 associazioni del comitato «vota sì per fermare il nucleare» ha visto la partecipazione di migliai..
Ambiente - SALERNO - Una scossa di magnitudo 2.1 è stata registrata dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) tra Basilicata e Campania. Secondo i rilievi, l'epicentro del sisma, a soli 900 metri di profondità, è stato in prossimità dei comuni potentini di Balvano, Baragi..
Ambiente - Riceviamo e pubblichiamo segnalazione di denuncia delle condizioni pietose in cui versa la spiaggia di Caprioli, in località capo d'arena, nonostante sia stata, come ogni anno, insignita della bandiera blu.
Gli accessi alla spiaggia dal lungomare Saullo sono impediti da cumuli di pietre e spo..
Ambiente - SAPRI, Il 14 diventa il numero fortunato dell’estate 2011 per la città di Sapri, che oltre al rosa del giro d’Italia festeggerà il blu della bandiera Fee.
Il sindaco dott. Vito D’Agostino - Nonostante la crisi economica che sta attanagliando la nostra economia, come amministratori siamo orgoglio..
Ambiente - "La Provincia di Salerno, grazie ad un Accordo di Programma Quadro (APQ) tra la Regione Campania e il Ministero dell’Ambiente, riceverà 86,5 milioni di euro per le opere di difesa del suolo, pari a circa il 40% dell’intero finanziamento regionale". Lo annuncia il presidente della Provincia di Salern..
Ambiente - Continuano le attività previste nell’ambito del progetto “Officina Ambientale” con la seconda visita dei giovani alunni delle scuole primarie di Cava de’ Tirreni - la prima, il mese scorso, con cinquanta bambini della “Don Bosco” - agli impianti di riciclaggio per la separazione e la selezione dei r..
Ambiente - Per il tredicesimo anno consecutivo sulle spiagge di Castellabate sventolerà la Bandierà Blu della Fee. A ritirarla ieri a Roma, durante la cerimonia che si è tenuta presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, c’era l’assessore al Turismo del Comune di Castellabate Simona Federico.
&l..
Ambiente - La “Bandiera Blu d’Europa” sventolerà per l’estate 2011 sulle spiagge agropolesi. Questa mattina si è tenuta a Roma, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per lo Sviluppo e la Competitività del Turismo, la cerimonia di premiazione dei comuni costieri italiani che hann..
Ambiente - Bandiera Blu 2011 - Sono 233, due in più rispetto allo scorso anno, le spiagge promosse con la Bandiera Blu 2011, il vessillo simbolo di qualità non solo per le acque pulite ma anche per i servizi e il rispetto dell'ambiente.
I comuni premiati sono 125, il 6% in più rispetto all..
Ambiente - Bandiera Blu 2011 Campania - I comuni attenti alla qualità delle acque, alle misure di sicurezza ed all'educazione ambientale saranno premiati con la Bandiera Blu per le spiagge, il riconoscimento assegnato dalla FEE (Foundation for Environmental Education).
L'annuale elenco è un u..
Ambiente - «Napoli è la capitale italiana della creatività. La canzone napoletana vanta una tradizione antichissima e continua a rinnovarsi e rigenerarsi nel tem
Ambiente - Napoli e la Campania ancora una volta ai vertici delle presenze in Italia per il ‘Ponte di Ognissanti’. Secondo il centro studi di Confesercenti Campa