Ambiente - PERDIFUMO - Una tartaruga azzannatrice di 5 chili è stata salvata ieri nel Parco Nazionale del Cilento. L'esemplare, pericoloso per la pubblica incolumità, è stato subito messo in sicurezza dagli uomini del Corpo Forestale dello Stato di Vallo della Lucania.
Il rettile è ..
Ambiente - Con delibera di Giunta Comunale n. 143 del 29 aprile 2011 sono stati approvati i lavori di pulizia e ripristino delle condizioni di sicurezza di parte del costone roccioso “La Grotta” a San Marco di Castellabate. I lavori prevedono una spesa di 40.000 euro.
La Giunta comunale guidata dal sindaco Co..
Ambiente - Ennesima esondazione del fiume Tanagro nel tratto che attraversa il territorio comunale di Sala Consilina, in provincia di Salerno. Questa mattina, intorno alle 7,30, in località Sant’Agata, diversi ettari di terreni coltivati sono stati invasi da acqua e fango. Sul posto si sono immediatamente port..
Ambiente - Il Marsili è un vulcano sottomarino localizzato nel Tirreno meridionale e appartenente all'arco insulare Eoliano. Si trova circa 140 km a nord della Sicilia e circa 150 km a ovest della Calabria ed è il piu grande vulcano d'Europa.
È stato indicato come potenzialmente perico..
28/04/2011 Capaccio-Paestum - Capaccio: marcia in bici per smilitarizzazione dell'area a Foce Sele Ambiente - Smilitarizzazione del poligono di tiro nell’area di Foce Sele, sensibilizzazione sulla diffusione dell’energia solare e “no” al nucleare a Foce Sele. Questi gli scopi della marcia simbolica, in bicicleetta, che si terrà sabato 30 aprile nel Comune di Capaccio Paestum. La partenza, dalla zona archeol..
27/04/2011 Salerno - Salerno: Da domani entra in funzione l'impianto di compostaggio Ambiente - Il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca presenzierà domani mattina, giovedì 28 aprile 2011, alle ore 11.00, all’avvio dell’attività operativa dell’impianto di compostaggio realizzato dal Comune di Salerno nella zona industriale del capoluogo.
Si tratta di un impianto moderno, ad alta effici..
Ambiente - Una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 è stata registrata alle 5:48 al confine tra Campania e Molise. Secondo i rilievi dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, l'epicentro del sisma è stato in prossimità dei comuni campani di Castelpagano, Morcone, Santa Croce de..
Ambiente - Il fine settimana del 7 e 8 maggio in occasione della campagna nazionale di Legambiente, Piccola Grande Italia, Vivilitalia invita a conoscere Pollica il paese di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore e ambientalista assassinato nel 2010. «Cittadino indimenticato, giusto e onesto che ha contri..
Ambiente - L’anticiclone esteso del Nord Africa fino all’Europa orientale sta garantendo su tutta la Campania condizioni di tempo primaverile, caratterizzato da cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso e da temperature diurne molto miti. Solo durante le ore serali la temperatura è ancora molto fresca ..
Ambiente - Una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 è stata registrata dai sismografi dell’Istituto Nazionale Terremoti in Irpinia. La scossa, avvenuta alle 13.24, ha avuto epicentro in Irpinia al confine tra le province di Salerno e Potenza.
Il sisma si è scatenato ad una profondità di 10 chilo..
Ambiente - Tornano a Salerno e nel Parco Nazionale del Cilento le guardie volontarie del Wwf per la difesa ambientale. Scopo del campo di vigilanza, che vede attive fino al 20 maggio circa 60 guardie al giorno, e' anche la lotta al bracconaggio. "Ad oggi il fatto che sul territorio ci siano meno bracconier..
Ambiente - Questa mattina, a seguito della conclusione dei seminari informativi del progetto “Officina ambientale”, cinquanta bambini della scuola primaria “Don Bosco” hanno visitato un impianto di riciclaggio per la separazione e la selezione dei rifiuti, sito nella zona industriale di Salerno. Ad accompagnar..
Ambiente - Rinvenuti, nelle discariche abusive di Caselle in Pittari e Rofrano, anche eternit ed amianto, gravemente cancerogeni.
Due denunciati nel Salernitano dopo la scoperta della Forestale di due discariche abusive ricavate nei confini Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano. La prima è sta..
14/04/2011 Cilento - Agricoltura, Miano: “ Il Cilento è la patria della Dieta Mediterranea” Ambiente - “La patria della Dieta Mediterranea è il Cilento, territorio ricco di eccellenze enogastronomiche e di siti Unesco. Il Ministro Saverio Romano portando la convention a Lampedusa toglie dignità alla provincia di Salerno in cui è nata la cucina della salute”. Così, l’assessore pro..
Ambiente - Anche il Parco aderisce all'iniziativa del Ministero dell’Ambiente che dedica la seconda domenica di maggio alla bicicletta. L’8 maggio, infatti, in collaborazione con l’ANCI e la Federazione Ciclistica Italiana si svolgerà la seconda edizione della Giornata Nazionale della Bicicletta, un’occasi..
Ambiente - Nei giorni scorsi, su iniziativa dell’Assessorato alla Caccia e alla Pesca della Provincia di Salerno, si è provveduto all’immissione in natura di numerosi fagiani.
“Si tratta - dichiara l’assessore Antonio Mauro Russo - di esemplari di altissima genealogia, provenienti da allevamenti spec..
Ambiente - l presidente del Distretto Industriale Agroalimentare Nocera-Gragnano, Aniello Pietro Torino, sarà giovedì 7 aprile a Roma, presso il Senato della Repubblica, per la conferenza sulla sicurezza nucleare e energetica organizzata dal centro studi sviluppo relazioni per la sicurezza - TTS.
La..
Ambiente - Piano di gestione dei rifiuti solidi urbani (PGRSU). Il piano evidenzia come la provincia di Salerno sia sprovvista dal 2009 di una propria discarica, escluse quelle abusive, come quelle di Camerota e Capaccio che sono state scoperte la scorsa settimana. Delle 6 discariche presenti in regione, l’uni..
31/03/2011 Marina di Camerota - Marina di Camerota: scoperta dai carabinieri una discarica abusiva Ambiente - Nella mattinata odierna,gli uomini dei marescialli Massimo Di Franco e Domenico Gagliardo rispettivamente comandanti delle stazioni carabinieri di Marina di Camerota e Vibonati, nel corso di uno specifico servizio, finalizzato alla salvaguardia dell'ambiente e della salute pubblica, denunciavan..
Ambiente - Gli oli extra vergine Dop Colline Teatine, Sardegna e Valli Trapanesi sono i vincitori del Premio Sirena d’Oro 2011.
Il concorso nazionale, giunto alla nona edizione, è riservato agli oli extravergine di oliva a Denominazione di Origine Protetta (Dop) ed è organizzato dal Comune di So..
Ambiente - «Napoli è la capitale italiana della creatività. La canzone napoletana vanta una tradizione antichissima e continua a rinnovarsi e rigenerarsi nel tem
Ambiente - Napoli e la Campania ancora una volta ai vertici delle presenze in Italia per il ‘Ponte di Ognissanti’. Secondo il centro studi di Confesercenti Campa