Ambiente - A Castellabate, l’impianto a biomasse non si farà.
Lo ha deciso l’amministrazione comunale che ha scelto di rinunciare al finanziamento pubblico per la realizzazione dell’opera su cui si erano concentrate tante polemiche e perplessità da parte dei cittadini tanto da arrivare a far nascere anche u..
Ambiente - A seguito dell'approvazione da parte del Consiglio europeo di un nuovo obiettivo più ambizioso di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra dell'UE di almeno il 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990, l'UE e i suoi 27 Stati membri hanno formalmente presentato questo obiettivo quale nu..
Ambiente - L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Adamo Coppola, ha siglato un protocollo di intesa con le guardie zoofile ambientali N.I.T.A. (E.R.A. Ambiente coordinamento provinciale di Salerno ODV). L’accordo è finalizzato ad una serie di attività che guardano all’Ambiente e la natura, tra le qual..
Ambiente - La bonifica dell'ex discarica sita in Piano Melaino di Castellabate si farà. La Presidenza del Consiglio dei Ministri, nella riunione del 13 novembre scorso, avvenuta a circa 10 mesi dalla richiesta di pronunciamento da parte del Comune (febbraio 2020), ha respinto l'opposizione del Ministero per i ..
Ambiente - I temporali autunnali la cui intensità è accentuata dai cambiamenti climatici, dovuti anche alla scarsa tutela delle foreste e del verde pubblico, stanno evidenziando la vulnerabilità degli alberi presenti sul territorio comunale e la caduta dell’albero nel cortile della scuola elementare Giorgio Pe..
Ambiente - È stato inviato un esposto al sindaco di Camerota , ai Carabinieri forestali di San Giovanni a Piro per la presenza di ampia discarica a cielo aperto di rifiuti in area protetta.
Presente nella macchia mediterranea al km 2, 700 della ex 562 Mingardina è stata segnalata molte volte e sequestrata ..
Ambiente - Hanno preso il via da alcuni giorni i lavori di manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza dei corsi d’acqua e dei valloni ricadenti nel territorio del Comune di Agropoli. Si tratta di operazioni che dovrebbero essere messe in campo dal Genio civile, ma come accade ormai da anni, è il Comu..
Ambiente - Un’area protetta di ecosistema dunale trasformata negli anni in discarica di rifiuti, degradando la sua ricca biodiversità.
Siamo in località Oliveto a Villammare, comune di Vibonati, dove ancora si registrano zone dunali che un tempo, non molto lontano, ricoprivano con la loro flora tipica della s..
Ambiente - Durante un ordinario servizio di controllo del territorio, nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza di Salerno ha scoperto l’ennesimo caso di smaltimento illecito dei rifiuti. Nel mirino dei Finanzieri, stavolta, una nota società di produzione di calcestruzzo di Battipaglia (SA).
L’attenzione del..
Ambiente - È stato inviato esposto ad autorità competente e p.c. alla Procura di Vallo L. per presenza di molti materiali abbandonati al Km 5 loc. Saline di Palinuro riconducibili molto probabilmente a stabilimento balneare montato sulla ex fascia dunale e smontato fine Settembre-inizio Ottobre.
La spiaggia..
14/10/2020 Cilento - Salento (SA), il primo cittadino: I rifiuti interrati ritrovati non sono pericolosi o radioattivi Ambiente - Una buona notizia arriva dal comune di Salento. A comunicarla in una nota su Facebook è il sindaco, Gabriele De Marco: “Non ci sono rifiuti pericolosi, speciali o addirittura radioattivi nel comune di Salento”.
Il primo cittadino fa riferimento ai rifiuti sotterrati per una superficie di 5..
Ambiente - È stato inviato un esposto a Procura Vallo della Lucania, Direttore Parco, sindaco comune Camerota, Capitaneria di porto riguardo ad un presunto illecito sulla duna di Marina di Camerota.
Molto materiale ingombrante è stato depositato da alcuni giorni sull’area dunale protetta della Cala del cef..
Ambiente - In un anno ogni abitante ha differenziato in media oltre 34 kg. A guidare la crescita è la provincia di Napoli, con 114.693 tonnellate raccolte e 36,8 kg pro-capite. Comieco ha riconosciuto ai Comuni in convenzione 9,29 milioni di euro per la gestione di oltre 156 mila tonnellate. Nell’ambito di un..
Ambiente - Dopo mesi di lavoro incessante arriva finalmente il giorno dell’apertura del Rifugio Motola, uno dei più importanti progetti messi in campo dalla società cooperativa ArcheoArte.
L’appuntamento è fissato per sabato 3 ottobre 2020.
Un programma ricco, che vedrà al centro la presentazione di un ter..
Ambiente - Nei giorni 23, 24 e 25 settembre 2020, presso la Foresta Demaniale Regionale Cerreta Cognole in comune di Montesano sulla Marcellana (SA), si terrà la seconda edizione dell' "Università in Foresta" organizzata dal Corso di Laurea Magistrale in Scienze Naturali dell'Università degli Studi Federico II..
Ambiente - Ancora tre giorni - nonostante la persistenza dell’emergenza covid- 19, la cittadina di Casalvelino guarda con ottimismo al futuro, in occasione del World Cleanup Day. L’edizione 2020 dell’evento mondiale di educazione ambientale è promossa dall’ organizzazione tedesca onlus (non lucrativa e di util..
Ambiente - In data odierna il Wwf Italia, attraverso il suo Delegato Regionale arch. Piernazario Antelmi , dopo aver riscontrato un refuso all'interno del calendario venatorio attualmente in vigore, ha comunicato alla Regione Campania nella persona del Presidente ed ai Responsabili degli uffici preposti quanto..
Ambiente - Sono stati riaperti il 14 agosto due grossi ex posteggi auto, sequestrati nel 2017, nell’area Zps della duna fossile sotto il SIC “Pareti rocciose di Cala del Cefalo” (IT8050038), malgrado che le pareti rocciose della Cala del Cefalo (Marina di Camerota) siano sottoposte a vincolo idrogeologico, che..
Ambiente - Mentre la campagna elettorale per le regionali in Campania entra nel vivo, cresce l’attenzione attorno alla candidatura di Sebastiano Odierna, consigl
Ambiente - Il Direttore Artistico Don Mario Bamonte inizia la stagione teatrale con un attore che coinvolge il pubblico tra spettacolo leggero e serie consideraz