Ambiente - Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione di un lettore:
Più di un mese fa, durante una delle mie passeggiate in bicicletta nel circondario di San Mauro Cilento, sulla provinciale 15 c che collega Galdo di Pollica con San Giovanni di Stella Cilento, più o meno a metà percorso, notai un signifi..
Ambiente - I mozziconi di sigaretta contengono molte sostanze pericolose per la salute dell’ambiente e dei cittadini, come il Polonio considerato cancerogeno.
La legge n. 28 del 2015, art.232 bis (Rifiuti di prodotti da fumo), vieta “l’abbandono di mozziconi dei prodotti da fumo sul suolo, nelle acque e ne..
Ambiente - Il Comune di Agropoli aderisce alla Festa dell’Albero 2018
Anche per il 2018, il Comune di Agropoli, guidato dal sindaco Adamo Coppola, rinnova la partecipazione alla “Festa dell’Albero”, giornata dedicata all’ambiente e alla sensibilizzazione del patrimonio naturale.
Diverse le associazioni de..
Ambiente - Nonostante il maltempo degli ultimi giorni, le guardie della Protezione animali non hanno interrotto i controlli per salvaguardare il flusso migratorio dell'avifauna.
La scarsa presenza di passo ed il maltempo hanno contribuito a far desistere buona parte dei cacciatori salernitani. Ma non sono ..
Ambiente - Inizio Marzo la discarica di rifiuti di varia tipologia, interrata nel terrapieno a pochi metri dal mare è venuta alla luce dopo una forte mareggiata, ma è ancora in loco dopo 8 mesi dal sequestro della stessa.
Allora fu richiesto l’intervento dell’Arpac per rilevare la presenza di materiali per..
Ambiente - VALLO DELLA LUCANIA. Stop ai prodotti chimici di sintesi per l’agricoltura nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
L’iniziativa è stata approvata ad unanimità dal Consiglio Direttivo dell’Ente.
“L’obiettivo - ha spiegato il presidente Tommaso Pellegrino
Ambiente - Il Circolo Legambiente "Ancel Keys" Torchiara - Alto Cilento tira le somme della 26esima edizione di "Puliamo il mondo". La manifestazione cresce ogni anno di più e si conferma l'evento più atteso per la tutela del territorio. Diamo, perciò, un po' di numeri.
Quest'anno sono state svolte 4 attivi..
Ambiente - L’Ailanto è una pianta originaria della Cina e fu importato come pianta ornamentale in Europa, ma, grazie alla sua abbondante fioritura a grappoli, si è diffuso ovunque creando non pochi problemi alla biodiversità autoctona del territorio.
Pianta altamente invasiva si adatta a climi e terreni diver..
Ambiente - Il Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino, accoglie positivamente la recente proposta lanciata dal Meetup Amici di Beppe Grillo – Attivisti Sala Consilina, attraverso Giuseppe Di Giuseppe, di farsi promotore di un progetto che preveda lo screening, d..
Ambiente - Venerdì 19 Ottobre, ad Ogliastro Cilento, a partire dalle ore 9.30, si terrà l’ultimo appuntamento di Puliamo il modo, la manifestazione organizzata dal Circolo Legambiente Ancel Keys Torchiara Alto Cilento. Durante la mattinata si svolgerà un’attività di pulizia della SS18 e delle strade comunali..
Ambiente - Grande entusiasmo e partecipazione a Roccadaspide per l'edizione 2018 di "puliamo il mondo", la manifestazione ambientalista di Legambiente nata come prosecuzione dell'evento Internazionale "Clean up the world". La manifestazione, frutto della collaborazione tra amministrazione comunale e istituto c..
Ambiente - Il GAL Terra è Vita è protagonista di Climathon 2018, iniziativa per stimolare soluzioni sostenibili per una Smart Agriculture quale leva di azione per lo sviluppo sostenibile e inclusivo del territorio.
Climathon è un’iniziativa di Climate-KIC che è il più grande partenariato pubblico-privato de..
Ambiente - Dopo cinque mesi finalmente arriva il riconoscimento ufficiale di uno degli ulivi secolari del fossato del Castello Angioino Aragonese. Così la città di Agropoli ha il suo primo albero monumentale attraverso l'applicazione della legge n. 10 del 14 gennaio 2013, che oltre a dettare regole per lo svil..
Ambiente - Un ulivo secolare presente nel fossato del castello di Agropoli è stato inserito nel settimo elenco regionale degli alberi monumentali. Tale decisione, della giunta regionale della Campania, è stata formalizzata con il decreto dirigenziale n.231 del 03/10/2018 che fa riferimento alla Legge 14 gennai..
Ambiente - L’ulivo secolare, meglio noto come l’Ulivone, è stato inserito nell’elenco degli alberi monumentali della Regione Campania. La Giunta di Palazzo Santa Lucia l’ha reso noto con il decreto dirigenziale n.231 del 03/10/2018, dando così seguito alla richiesta ufficiale del Comune di Capaccio Paestum, da..
Ambiente - Ieri mattina 1 ottobre a Santa Maria di Castellabate nella sede di Villa Matarazzo, alla presenza del Ministro dell’Ambiente Sergio Costa, si è svolto il Consiglio Direttivo del Parco in occasione del quale è stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra Consac gestioni idriche spa, il Pa..
Ambiente - La due giorni "Posidonia, il respiro del Mediterraneo" conclusasi ieri ad Agropoli, ha prodotto ottimi spunti per l'avvio di azioni mirate alla gestione ottimale.
Anni di interventi sbagliati hanno portato al risultato negativo dell'interruzione del naturale ciclo di una pianta che è una ricchez..
Ambiente - Facendo seguito al protocollo d’intesa, già sottoscritto e approvato dai rispettivi organi, a firma dei Presidenti Prof. Federico TESTA e Dott. Tommaso PELLEGRINO, in riferimento all’idea progetto “Verso l’autonomia energetica del PNCVDA” denominata “New Energy Park-Angelo Vassallo” proprio recupera..
Ambiente - Il Comune di Castellabate come ogni anno partecipa attivamente alla campagna nazionale “Puliamo il Mondo”, un importante appuntamento di volontariato ambientale, promosso da Legambiente e presente su tutto il territorio nazionale, grazie all’instancabile lavoro di gruppi volontari che organizzano la..
Ambiente - Due giorni ad Agropoli (SA) dedicati al tema della Posidonia Oceanica organizzati dal consigliere comunale pentastellato Consolato Natalino Caccamo in collaborazione con Meetup Cittadini Cinque Stelle Agropoli, con biologici marini, geologi, parlamentari e consiglieri regionali.
Un tema di forte ..
Ambiente - Camerota - Il Teatro Kamaraton ha ospitato uno degli eventi culturali più significativi dell’anno: il Premio Internazionale Nassiriya per la Pace, giu
Ambiente - ll progetto “OrtoRomi per la scuola” torna con le attività esperienziali in presenza e inaugura due nuovi laboratori digitali sulla sostenibilità
L