Ambiente - L'appuntamento è fissato per il 28 marzo alle ore 20:30, l'ora globale durante la quale in tutto il mondo scatterà l' “Heart hour”, l'ora della terra, le luci della pubblica illuminazione dei maggiori monumenti mondiali verranno spente a scopo simbolico per sensibilizzare il mondo sull'inquin..
Ambiente - Il buon esempio parte da noi, è quanto i volontari di Legambiente, unitamente alle scuole comunali e allo straordinario gruppo del “forum giovanile di Castellabate” cercano di insegnare agli studenti.
Giorno 28 marzo si riuniranno sui vari litorali delle spiagge del comune per trasc..
Ambiente - Tra un succo di mela, di pompelmo, di ananas in busta Tetra pak i miei nipotini vanno invece matti per il succo di arancia rossa. E la madre, naturalmente, glielo dà volentieri, a colazione e a merenda. Il succo d’arancia, per giunta rossa: fa crescere sani e belli con tutte le vitamine che contiene..
Ambiente - Siamo sul monte Cervati, in pieno Parco nazionale,il quale nasce per la difesa della biodiversità. Ha quindi come parco naturale il dovere di tutelarla.
Quale notizia più bella dunque quella della scoperta che circa 400 tra cervi e caprioli - dopo che nel 2005 furono liberati nella Valle dell’..
Ambiente - Earth Hour è la grande mobilitazione globale del WWF che, partendo dal gesto simbolico di spegnere le luci per un’ora, coinvolge cittadini, istituzioni e imprese in azioni concrete per dare al mondo un futuro sostenibile e vincere la sfida del cambiamento climatico.
Dalla prima edi..
Ambiente - Grazie al continuo monitoraggio nell’area protetta del Parco nazionale è stata individuata, in località Isca della Contessa, comune di Camerota, una maxi discarica di rifiuti speciali tra cui copertoni auto dismessi, elettrodomestici e numerose lastre di cemento-amianto.
L’abbandono dei rifiuti s..
Ambiente - SALERNO - Continua il controllo dei Verdi sull'andamento dei lavori della messa in sicurezza del BOCCIODROMO di Pastena, a dare la notizia del termine dei lavori è sempre Carlo D'Amore dei Verdi che questa mattina è andato a verificare con altri simpatizzanti del movimento del sole che..
Ambiente - Sabato 21 marzo si è svolta a Roccagloriosa la giornata ecologica 2015. Un momento di forte senso civile e di comunione con la natura. Promotore del progetto il dottor Giuseppe Balbi in collaborazione con il Sindaco di Roccagloriosa Nicola Marotta e le associazioni presenti nel paese Pro-loco, P..
Ambiente - Ieri l’intervento è stato rivolto agli alunni delle scuole medie che hanno avuto il privilegio di essere coinvolti dall’avvincente esposizione tenuta dal professor Sandro Strumia, docente dell’Università Federico secondo di Napoli in un incontro formativo sulle tematiche ambientali, cui è seguita un..
Ambiente - Ero proprio a Firenze quando nella notte tra il 4 e 5 marzo scorsi nella riserva naturale di Vallombrosa si è abbattuta una tempesta di vento che è durata ore, abbattendo migliaia di alberi secolari. “Dal centro forestale si parla di 15.000, forse anche 20.000 alberi abbattuti compresi abeti ultrace..
Ambiente - L'Università Federico II di Napoli scende in campo per comprendere meglio cosa fare per tutelare i terrazzamenti della Costa d'Amalfi. La ricerca è inserita anche nel lavoro per la candidatura a Riserva Mab Unesco.
Una ricerca sul “paesaggio terrazzato” della Costiera amalfitana per capire quanto..
Ambiente - Il sig. Paolo Abbate, noto attivista cilentano per l'ambiente, segnala la presenza di due cuccioli di cane abbandonati alla foce del fiume Bussento e precisamente nel casotto posto nell’area Zps a sinistra idraulica del fiume. I cuccioli risultano impauriti, affamati e ammalati, pertanto bisognosi d..
Ambiente - Una tartaruga Caretta Caretta è stata recuperata da un pescatore a largo di Acciaroli con un amo infilzato in bocca, lo si legge sul sito web "Voce di Strada". La tartaruga, di circa 20 anni e dalle dimensioni di poco più di 60 cm di lunghezza, è stata prontamente soccorsa dagli uomini dell’Ufficio ..
Ambiente - C’è sempre qualcuno che desidera rendersi utile alla società e inventandosi qualcosa di nocivo da perseguire parte lancia in resta, novello Don Chisciotte.
Ecco trovato! Le processionarie che “infestano” il sentiero “Apprezzami l’Asino” di Sapri, luogo molto frequentato da chi ama fare una passe..
Ambiente - Addio ai tradizionali detersivi troppo aggressivi e costosi! Per pulire le pentole incrostate, smacchiare le posate e cancellare i cattivi odori bastano la scorza di un limone, mezza patata o un’arancia. Gli scarti di frutta e verdura possono, infatti, rivelarsi preziosi alleati per far brillare la ..
Ambiente - Questa mattina il dottor Berardi, agronomo inviato dalla regione Campania, la presidente di Fare Verde Cilento, due esponenti del corpo dei vigili urbani del comune di Sapri e il comandante del CFS di Sapri hanno effettuato un sopralluogo congiunto in località “Apprezzami l’asino” a seguito di s..
Ambiente - Il delegato del Wwf Campania, architetto Piernazario Antelmi, invia un esposto ad autorità competenti e p.c. alla Procura di Vallo Lucania su una situazione di grave degrado presente da molto tempo in località Taverna nel comune di S.Giovanni a Piro (Sa), Km 23,9 della Statale 562.
Nella zona s..
Ambiente - Si parlerà di Sostenibilità, Ambiente, Rifiuti (che come sarà esposto non esistono) e Acqua con la #greensmilingrevolution del metodo Greenopoli.
del Prof. Giovanni De Feo (Dipartimento Ingegneria Industriale-Università di Salerno) sito riferimento www.greenopoli.it
Si tratta di un metodo dida..
Ambiente - Chi si è recato a Cuba in vacanza, subito è rimasto impressionato da un Paese rimasto “congelato in una grossa goccia di ambra russa (o meglio sovietica)”, con berline degli anni ’50, lasciate dagli americani, che percorrono le strade dell’Avana, gli edifici coloniali bellissimi ma in rovina, le co..
Ambiente - Fare Verde Cilento ha segnalato alla Provincia di Salerno e all’A.N.A.S. la trasformazione delle piazzole di sosta della S.P. 430 “Cilentana“ in discariche abusive in cui sono quasi sempre presenti anche pneumatici, rifiuto speciale che andrebbe condotto in specifiche discariche con esborso di dena..
Ambiente - Si terrà mercoledì 27 settembre alle ore 11,30 la posa della prima pietra dei lavori di realizzazione di un parcheggio pubblico e marciapiedi in via “
Ambiente - Giovedì 28 settembre 2023, alle ore 18:00 a Vallo della Lucania – Aula Consiliare c/o Palazzo della Cultura – si terrà il Reading Spettacolo “Anna Mag