Ambiente - A fare da apripista alla campagna nazionale sarà l'antica città della Magna Grecia, Paestum, in provincia di Salerno. Già in primavera entrerà in vigore un'ordinanza del comune. L'iniziativa è stata rilanciata dall'associazione FareAmbiente - Movimento ecologista europeo, che punta a esportar..
Ambiente - Dietro indicazione di alcuni cacciatori, nostri attivisti hanno documentato la presenza di grossa discarica di rifiuti di ogni tipo tra cui guaine catramate, mobili, plastica, alluminio e vetro, elettrodomestici, pezzi meccanici, materassi, materiale di risulta eccetera.
La discarica risulta esse..
Ambiente - Il clima della Campania garantisce precipitazioni piovose dall’autunno alla primavera. Il periodo estivo è tipicamente siccitoso. Le attività agricole specializzate della piana del Sele, durante l’estate, sono possibili grazie all’acqua erogata dalle grandi sorgenti alimentate dai rilievi montuosi c..
Ambiente - Mi hanno chiamato al telefono da una casa che guarda la baia di Sapri, sapendo che sono ecologista.
Vai a vedere: c’è una chiazza marrone e strisce di schiuma altrettanto marroni nella zona davanti l’ospedale! In effetti là dove il condotto del depuratore di Sapri, località Fortino, presenta una f..
Ambiente - Approfittando del tempo buono il comune di Centola ha terminato di bonificare la discarica inh località Tempone, frazione di San Severino.
La discarica, segnalata dall’associazione Fare Verde Cilento il, si presentava con rifiuti stratificati da tempo indeterminato abbandonati nella scarpata che ..
Ambiente - Nel gennaio 2012 la Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore ha avanzato una proposta di legge europea per la pulizia dei fondali marini. Il testo, a firma di Dario Vassallo, presidente della Fondazione Angelo Vassallo, e Gianni Pittella, europarlamentare e primo vicepresidente del Parlamento Eu..
Ambiente - C’è ormai di tutto un po’ in quell’area di foce del fiume Brizzi e di un torrentello che sfociano nella baia di Sapri, che potrebbe diventare un fiore all’occhiello per la città se fosse bonificata e trasformata ad esempio in un’oasi naturale. Altro che strada che congiunge il porto al centro abitat..
Ambiente - BARONISSI. Pasta fresca ed olio extravergine dop in cambio della pasta d’alluminio e dell’olio esausto da cucina: mangiar sano facendo una corretta raccolta differenziata.
A Baronissi, nel salernitano, è il Comune a regalare due degli elementi cardine della dieta mediterranea ai cittadini virtuos..
Ambiente - Olio d'oliva extravergine in cambio di olio esausto. E' l'originale iniziativa del Comune di Casal Velino, piccolo centro del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano guidato dal sindaco Domenico Giordano.
L'iniziativa, infatti, prevede la consegna, in regalo, di un litro di olio di oliva ext..
Ambiente - Salerno, eventi. Si è svolto dal 18 febbraio al 4 marzo, a Salerno, il progetto nazionale di comunicazione ambientale volto a insegnare a studenti di tutta Italia come gestire e smaltire correttamente i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).
L’iniziativa, promossa dall’Asso..
Ambiente - Il dossier sui rifiuti 2013 di Legambiente, uscito in questi giorni, non è molto entusiasmante. La strada per la corretta gestione dei rifiuti nella nostra regione, ben delineata grazie alle norme Comunitarie e Nazionali che hanno fissato obiettivi e individuato strumenti per consentire di
p..
Ambiente - BARONISSI. Quantità e qualità della raccolta differenziata, premialità e nuovi incentivi per il conferimento diretto all’isola ecologica, innovazione e ricerca.
Di questi temi e di altro ancora si parlerà nel convegno in programma venerdì 28 marzo, a partire dalle 18, in aula consiliare, con Giov..
26/03/2014 Salerno - Ambiente, Bellacosa-Cariello: “Tavolo tecnico per sito di stoccaggio Coda di Volpe” Ambiente - “La Provincia di Salerno, al fine di discutere della ormai insostenibile problematica del sito di stoccaggio provvisorio di “Coda di Volpe” nel comune di Eboli, ha convocato un tavolo interistituzionale per individuare celeri procedure di svuotamento dell’area occupata da ecoballe. La Provincia, fer..
25/03/2014 Salerno - Mario Capo: “Richieste ancora una volta le autorizzazioni per svuotare il sito di Coda di Volpe” Ambiente - La EcoAmbiente Salerno S.p.a., anche in risposta alle tante sollecitazioni giunte da più parti, sta monitorando costantemente e con particolare attenzione il sito di stoccaggio di Coda di Volpe.
E’ di stamattina l’ennesimo sollecito inviato dalla Società provinciale alla Direzione Generale per l’..
25/03/2014 Salerno - RIFIUTI - CODA DI VOLPE, IERI ASSEMBLEA DEI CITTADINI DI SANTA CECILIA Ambiente - Si è svolta ieri sera, nel centro sportivo Spartacus a Santa Cecilia di Eboli un’assemblea pubblica dei cittadini della zona e del comitato civico per discutere della vicenda del sito di Coda di Volpe dove, a distanza di anni dalla sua chiusura, continua ad ospitare ancora migliaia di ecoballe non s..
Ambiente - BARONISSI. Ombrelli. Suppellettili. Mobilia d’arredamento. C’era un po’ di tutto tra i rifiuti abbandonati l’altra sera in un angolo nascosto di via Orsale, alla frazione Orignano, e rinvenuti dagli uomini della polizia municipale. Tra l’immondizia anche alcune lettere della Rai sul pagamento del ca..
Ambiente - Una importante iniziativa, che può elevare la qualità dell’utenza turistica del Cilento, si è tenuta a Palinuro sabato 23 marzo: la festa della Primula palinuri.
Gli organizzatori, che intensamente ed in brevissimo tempo hanno lavorato alla preparazione dell’evento, tendono sicuramente a valorizz..
Ambiente - I meteorologi: «L’atmosfera e gli oceani continueranno a riscaldarsi nei secoli a venire. Il 2013 ha dimostrato una volta di più l’impatto considerevole di siccità, ondate di calore, inondazioni e cicloni tropicali sulle persone e sui beni in tutte le regioni del mondo».
A dirlo è l’Annual State..
Ambiente - Si svolgerà oggi, Domenica 23 Marzo alle ore 10.30 presso l’Aula Consiliare sita in Piazza Umberto I a Padula, l’incontro “AmAmbiente”, organizzato dal Forum dei Giovani di Padula per analizzare la problematica dell’abbandono incontrollato dei rifiuti.
Un convengo che da un lato ha come obiettivo..
Ambiente - La Giornata della Terra (in inglese Earth Day), è il nome usato per indicare il giorno in cui si celebra l’ambiente e la salvaguardia del pianeta Terra. Le nazioni Unite celebrano questa festa ogni anno il 22 aprile, un mese e due giorni dopo l’equinozio di primavera. In questa giornata Fare ..
Ambiente - Si stanno concludendo in questi giorni le procedure di acquisto degli ulteriori investimenti programmati dall’Azienda Sanitaria di Salerno con risorse
Ambiente - Questa mattina, presso la Prefettura di Salerno, si è tenuto il Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, convocato nei giorni precedenti direttament