Ambiente - Ripulita l'area dai rifiuti abbandonati, l'attività e' stata coordinata dal comando di polizia municipale e dal responsabile del servizio di raccolta dei rifiuti. Prima di procedere alla rimozione e al trasferimento in discarica autorizzata, grazie alla collaborazione del personale addetto alla racc..
Ambiente - 60 minuti al buio per accendere un messaggio di speranza
Dalle 20.30 alle 21.30 luci spente in tutta Italia!
il 23 marzo torna l’Ora della Terra, il più grande evento globale WWF contro i cambiamenti climatici e per uno stile di vita più sostenibile.
“I grandi risultati ottenuti dal..
Ambiente - In vista dell’approssimarsi della stagione turistica, per rendere più accogliente il territorio, il Comune di Castellabate, attraverso gli assessorati all’Igiene Urbana, guidato da Domenico Di Luccia, e all’Ambiente, guidato da Luisa Maiuri, promuove l’iniziativa “Operazione Spiagge Pulite”. L’event..
08/03/2013 Salerno - Roccadaspide - Installato un distributore di acqua nel Parco Pubblico Ambiente - Lo scopo del progetto è quello di limitare il consumo di plastica
Diminuire la produzione di rifiuti in plastica sul territorio comunale e incentivare l’uso e il riuso del vetro, quale imballaggio dell’acqua e delle bevande. Con queste finalità il comune di Roccadaspide ha installato un di..
Ambiente - Giovedì pomeriggio, nella Sala Erica, in piazza Santini a Capaccio Scalo, il sindaco Italo Voza, il consigliere comunale delegato allo sviluppo della fascia costiera Maurizio Paolillo ed altri rappresentanti dell’amministrazione comunale hanno incontrato gli operatori balneari titolari di concession..
Ambiente - Durante le ultime elezioni 14 associazioni e aziende chiesero ai partiti e ai candidati premier di “dire qualcosa di ambientalista”, mandando un ECO-telegramma alla politica. A firmare il telegramma, 13 nomi importanti dell’associazionismo e della green economy.
Finite le elezioni, con i r..
Ambiente - E’ bastata qualche bella giornata di quasi primavera per invogliare gli uccelli migratori a traversare il Mediterraneo e venire in Italia. La cicogna bianca è dal 1996 che nidifica su un traliccio dell’Enel a Sala Consilina e anche quest’anno è tornata a posarsi sul solito traliccio. E’ il maschi..
Ambiente - I farmaci rappresentano una delle 'tecnologie sanitarie' maggiormente utilizzate dai medici, e pertanto continua a crescere il consumo dei farmaci nel nostro paese. I farmaci più consumati in assoluto risultano quelli per il sistema cardiovascolare, quasi il 50%; subito dopo troviamo quelli per l’ap..
Ambiente - La Regione Campania sceglie il sole come sua primaria fonte di energia per ogni sua attività, civile e produttiva.
E’ dunque un passo estremamente positivo per la nostra regione per quanto riguarda non solo la tutela dell’ambiente ma anche la cultura, lo sviluppo vero e il lavoro, nonchè le re..
Ambiente - Ritornato a Lenticelle di Marina di Camerota speravo di rivedere la storica “baleniera” che con tre marinai a bordo (Troccoli, Grassoni e Fondacaro), attraversò l’oceano nel 1880. Denominata “Il Leone di Caprera”, fu custodita per 11 anni nella grotta preistorica che si affaccia sulla spiaggia di L..
Ambiente - I soldi sono stati stanziati, attraverso la Legge Finanziaria 448/2001, per la costa cilentana che è a serio rischio erosione.
In particolare la somma pari a 15.493.707 euro fa riferimento ai tutti i litorali che ricadono nel territorio nel Parco del Cilento, Vallo di Diano e degli Alburni, tra c..
Ambiente - Nei giorni scorsi una tonnellata e mezza di catrame è stata raccolta sulle spiagge dell'isola di Favignana, si legge in un preoccupato articolo di M. Marini su Il Cambiamento del 21 febbraio 2013.
“Sulla costa nord-ovest di Favignana, tra punta Sottile e punta di Ferro (nell’area ma..
Ambiente - E' stato presentato questa mattina il protocollo d'intesa “Costiera Amalfitana- Riserva della Biosfera” tra la Provincia di Salerno, il Parco regionale dei Monti Lattari, la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Campania, il Consorzio della riserva naturale marina "Punta Cam..
Ambiente - L’Amministrazione Comunale di Castel San Giorgio comunica la sua adesione, venerdì 15 febbraio 2013, a “M’illumino di meno”, giornata dedicata al risparmio energetico. Dalle ore 18,00 alle ore 19,30 di venerdì prossimo saranno spente simbolicamente le luci delle piazze cittadine di Castel San Giorg..
Ambiente - Phon, stufette, frullatori, radio, cellulari: diffusi in tutte le case, ma rari da trovare nelle isole ecologiche. Sono i piccoli elettrodomestici che fanno parte della vita quotidiana di ciascuno, ma che una volta non più funzionanti finiscono per lo più nel sacco nero dell’indifferenziata.
..
Ambiente - Non bastano i murales scarabocchio, gli annunci di vendite immobiliari e di eventi mondani ma a trasgredire l’art. 663 del codice penale sull’affissione abusiva, si aggiungono gli innumerevoli manifesti elettorali che in questi giorni stanno apparendo, sempre più insistentemente, sulle facciate dei ..
Ambiente - Riportiamo per esteso l’APPELLO DELLA LIPU: “ESPORRE MANGIATOIE CON GRASSO, SEMI e BRICIOLE DOLCI SU BALCONI, DAVANZALI E NEI GIARDINI”
“Con il freddo intenso di questi giorni, senza un piccolo aiuto da parte dell’uomo, pettirossi, merli, cince, passeri e verdoni non sopravvivranno nei pr..
Ambiente - È fatta amico albero. Nei Comuni arriva il catasto degli alberi. Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 1° febbraio della Legge 10 del 2013, è finalmente obbligatoria la tutela degli alberi monumentali (link in basso). Approvata definitivamente dalla Commissione Ambiente del Senato..
Ambiente - E’ partito, lunedì 4 febbraio, nell’Aula Consiliare Sandro Pertini, il corso di formazione teorico pratico, per i 32 ispettori ambientali.
Presenti il Sindaco Pino Salvioli, il Comandante della polizia Municipale Bruno Porcelli, il delegato alla polizia Municipale Angelo Olivieri.
Il Comandan..
Ambiente - L’Associazione invia un esposto al Ministro Clini, al Prefetto di Salerno, al Presidente Regione Campania. al Presidente e Ass. ambiente Provincia Salerno, al Parco e per conoscenza alla Procura di Vallo della Lucania peruna maxi discarica con materiali pericolosi in area a protez..
Ambiente - Unci AgroAlimentare, Scognamiglio: apprezziamo impegno concreto del governo su invasione granchio blu e rilancio pesca
“I nuovi provvedimenti di con
Ambiente - L’Ufficio del Parlamento europeo in Italia e la Rappresentanza della Commissione europea organizzano a Roma una giornata di incontri a cui partecipera