Ambiente - 30 chili qui, un quintale là di novellame pescato da i “dilettanti”, come li chiamano nel Cilento, e che vengono spesso sequestrati dalla Capitaneria di porto.
I dilettanti sono pescatori di frodo come correttamente li definisce la legge. Pesce spada, tonno rosso sono spesso catturati con reti a ..
30/10/2012 Cilento - Al via a Teggiano la campagna di sensibilizzazione ambientale “Obiettivo 70%” Ambiente - “Obiettivo 70%”. E’ lo slogan della campagna di sensibilizzazione e di educazione ambientale finalizzata ad implementare la raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani a Teggiano, comune del Vallo di Diano che da sempre si è distinto per aver adottato “buone pratiche” in tema di politiche ecoso..
Ambiente - Siamo in campagna elettorale e cosa c’è di meglio che permettere di condonare gli abusi edilizi compiuti anche sui beni ambientali e paesaggistici?
Non è una barzelletta ma un recentissimo disegno di legge che di fatto riapre i termini dell’ultimo condono edilizio del 2003. Il disegno di legge ha..
Ambiente - Meno Rifiuti - Piu' Benessere in 10 mosse questo è lo slogan di un'azione che lanciamo in collaborazione con Italia Nostra e Adiconsum rivolgendoci direttamente al mondo della produzione e della distribuzione (GDO) per sollecitare 10 azioni attuabili nel breve e medio termine per alleggerire l'impat..
Ambiente - L'Ente Parco ha pubblicato un bando per la concessione a favore dei comuni del parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni di contributi per la realizzazione di nuovi distributori di acqua potabile, nella tipologia meglio conosciuta come “case dell'acqua”. La somma stanziata per l'inizaitv..
Ambiente - L’alluvione di Sapri del 14-15 ottobre ha provocato un milione di danni, ma se ne stimano quaranta per mettere in sicurezza le aste fluviali che attraversano, in maggioranza tombate, la città.
L’amministrazione comunale dopo un sopralluogo ha rilevato che” lungo il vallone INCECCO, alla confluen..
Ambiente - Non passa giorno che non si apprenda una notizia sconfortante per la salute della Terra. Tanto è che corriamo il rischio, leggendo i comunicati e gli studi scientifici sulla salute dell’ambiente, di compromettere anche la nostra salute fisica e psichica.
Il rapporto “Andamento dell’Impronta Ecolo..
Ambiente - Il corso della durata complessiva di 25 ore teorico-pratiche, si svolgerà presso la sede del Parco di Diecimare - Biofattoria WWF di Acquarola, (Mercato San Severino – SA, struttura fruibile anche ai diversamente abili e con parcheggio interno).
L’iniziativa nasce dalla esigenza di preparare e form..
Ambiente - Personale del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale del Corpo di Polizia Provinciale di Salerno al comando del luogotenente Giuseppe Recchimuzzi, questa mattina, in via Nazionale nel comune di Padula, ha sottoposto a sequestro un capannone industriale, un’area esterna e la platea in matrice cementi..
Ambiente - Il parco giochi ha accessi comunicanti con l’Ikea e la scuola materna. È il settimo aperto nell’ultimo biennio.
Baronissi, 22 ottobre 2012 – La più piccola frazione di Baronissi con il più grande parco verde attrezzato. Dopo Saragnano, Caprecano, Antessano, Acquamela e Sava, ieri è stata l..
Ambiente - E’ veramente necessario ripensare Sapri, specialmente adesso che il presidente della Repubblica Napolitano, con decreto recentissimo, ha promosso a città il paese della “Spigolatrice”. In verità nella promozione sperava tanto il paese di Policastro che si era da tempo promosso “La città del Golfo..
Ambiente - Riceviamo e pubblichiamo:
Circolo Cilento – “Decrescita Gaia”
A: Comando CFS Salerno
Sindaco comune Sapri
p.c. Procura Repubblica Vallo Lucania
alla stampa per opportuna conoscenza
Si segnala che in località Ti..
Ambiente - Arriva a Salerno il tir di “CircOLIamo”. Oli lubrificanti usati, rischi per l’ambiente e opportunità per l’economia nazionale e locale: questi i temi principali della conferenza stampa che si terrà venerdì 19 ottobre alle 11 in piazza Cavour (fronte palazzo della Provincia), nella sala conferenze a ..
Ambiente - Ha preso il via oggi da Napoli CircOLIamo, la campagna itinerante del Consorzio obbligatorio degli oli usati che venerdì prossimo, 19 ottobre, toccherà anche la città di Salerno.
Obiettivo della campagna è quello di informare sui pericoli per la salute e l'ambiente derivanti dalla dispersione de..
Ambiente - Oramai tutto è diventato eccezionale e imprevedibile. Chi aveva previsto l’arrivo in tarda serata dell’acquazzone a Sapri, che possiamo chiamare Giulio Cesare? Sembra proprio che il 14 ottobre sia nefasto per la cittadina cilentana.
Allora, nel 2010, i danni furono sicuramente ingenti in quanto ..
Ambiente - Con ll compostaggio domestico dei rifiuti organici, lo storico istituto cattolico permette di “chiudere” il ciclo della gestione dei rifiuti e di “aprire” il ciclo della produzione delle risorse.
La Scuola Pinto, antica istituzione educativa, collocata nel cuore del Parco Nazionale del Ci..
Ambiente - “La antiche mura di Paestum non sono elemento di confine, che divide, ma simbolo della magnificenza della città della Magna Graecia. Un patrimonio dell’Umanità di cui andare fieri, da salvaguardare e valorizzare perché non cada nell’oblio indotto dall’abbandono. Una ritrovata collaborazione interis..
Ambiente - L’indagine è stata condotta dall’associazione Fare Verde Cilento su un campione significativo di bar sapresi, tuttavia i risultati possono essere tranquillamente estesi ad altri comuni cilentani .
Ebbene, tutti gli esercizi intervistati usano i bicchieri di plastica offrendoli non solo a chi li..
Ambiente - I rifiuti, anche pericolosi, abbandonati lungo i margini della stradina di competenza provinciale e che formano ormai una maxi discarica nel comune di Celle di Bulgheria nel PNCVD, non viengono rimossi da anni sebbene denunciati varie volte da associazioni ambientaliste alle autorità competenti e re..
Ambiente - Solo adesso la commissione Ambiente della Provincia, presieduta da l’on. Fortunato, si accorge che la barriera emersa di Capitello è abusiva, inutile e va demolita, perché può arrecare danni ai paesi costieri limitrofi: Policastro, Vibonati, Sapri. E’ vero, queste grandi opere, come i mega porti, c..
Ambiente - Il 25 novembre è diventato un capitolo storico per l'Italia nel campo delle energie rinnovabili, poiché il Paese ha registrato un nuovo record nella p
Ambiente - "Sempre più si sta andando verso terapie oncologiche personalizzate, la cosiddetta terapia di precisione, grazie all'utilizzo dei test genomici. Uno s