Cultura - Il convegno "Opulenta Salernum: Emporio al centro del Mediterraneo" è la manifestazione di apertura promossa dalla Fondazione Scuola Medica Salernitana in partnership con Pro Loco Salerno Città Visibile APS, Associazione "Il Vecchio e il Mare", Pro Loco Mercato San Severino, Pro Loco Baronissi e Ass..
Cultura - stamattina alle ore 12.00' è stata installata a Salerno, nella piazzetta in via Velia, all'incrocio con via Roma, l'opera in acciaio raffigurante l'infinito, logo della Mostra collettiva "restArt"- Timoria, promossa da Fondazione Carisal - dal 19 settembre al 13 ottobre 2024 - a Salerno, nei locali ..
Cultura - Organizzato dal Centro Studi e Ricerche del Vallo di Diano “Pietro Laveglia” si svolgerà sabato 14 e domenica 15 settembre presso l’Auditorium Polo Culturale Cappuccini di Sala Consilina un convegno nazionale sul tema “Il Vallo di Diano dalla Preistoria all’età contemporanea” (V. Programma allegato)..
Cultura - Un’opportunità unica per tutti gli appassionati di musica e per coloro che sognano di farne una professione. Il 14 settembre prossimo, presso l’Istituto Musicale Goitre di Vallo della Lucania, si terrà un esclusivo master casting tenuto dal Maestro Enzo Campagnoli, uno dei più celebri direttori d’or..
Cultura - Il Mito di Kamaraton, trasformata nella rocciosa Camerota da Venere per la sua incomunicabilità e superbia evidenzia l' "Ombra" che richiama alla Dea Etrusca Cilens delle Luci e delle Ombre alla quale, secondo l'archeologo Fabio Astone, deve il suo nome il Cilento.
La sua "Luce" ..
Cultura - Tale Mostra d'Arte Itinerante, ispirata dalle affascinanti ricerche archeologiche di Fabio Astone che considera il nome Cilento derivante da Cilens Dea Etrusca delle Luci e delle Ombre, unisce nove paesi esaltando il loro fascino ed evidenziando le problematiche da superare anche per un richi..
Cultura - Berlino, capitale mondiale dell’arte contemporanea, si prepara ad accogliere la mostra collettiva internazionale "Back 2 Back Home" in occasione della prestigiosa Settimana dell'Arte, evento di rilievo globale che esplora il tema della migrazione, della diversità culturale e della trasformazione att..
Cultura - Castellabate è uno dei borghi più belli d'Italia, famoso per essere stato il set cinematografico del famoso film Benvenuti al Sud è da sempre la sede delle attività culturali della Fondazione Pio Alferano e Virginia Ippolito.
Anche quest’anno la Fondazione, che promuove il Premio Pio Alferano de..
Cultura - Maiori è stata selezionata per partecipare alla nuova edizione del programma televisivo "Il Borgo dei Borghi", trasmesso dalla Rai. A partire dal 14 settembre, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Capone accoglierà le telecamere Rai per le riprese della trasmissione. Le troupe arri..
Cultura - Poste Italiane comunica che oggi 6 settembre 2024 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “le Eccellenze del sapere” dedicato al Forum di Cernobbio, nella 50° edizione, relativo al valore della tariffa B zona 1 pari a 1.3..
Cultura - "Una prassi di Rigenerazione urbana Coabitazione all'Hangar di Albanella" è questo il tema del convegno che il prossimo 7 settembre 2024, dalle ore 10 alle ore 13:30 si terrà presso il Museo Hangar via Santa Sofia Albanella (Salerno).
Una giornata che inizierà con i saluti istituzionali di Franc..
Cultura - Si è tenuta oggi, mercoledì 4 settembre 2024 alle ore 11.00, presso la Sala “Mario A. De Cunzo” della Soprintendenza ABAP per le province di Salerno e Avellino, la conferenza stampa “Città Museo Roscigno Vecchia: un futuro possibile nell’ottica della Convenzione di Faro”.
Sono intervenuti Raffael..
Cultura - Mercoledì 4 settembre 2024 alle ore 11.00, presso la Sala “Mario A. De Cunzo” della Soprintendenza ABAP per le province di Salerno e Avellino, si terrà la conferenza stampa “Città Museo Roscigno Vecchia: un futuro possibile nell’ottica della Convenzione di Faro”. Un’occasione preziosa, oltre che per..
Cultura - SCALA (SALERNO), 3 SET - Il Santo Padre ha inviato un messaggio agli oltre 500 giovani della Diocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni che si ritroveranno oggi alle 18 nel Duomo di San Lorenzo a Scala in occasione dell’incontro “Strumenti di Pace”. Oggi, 3 settembre, giorno in cui l’antica città di Scala f..
Cultura - Fortemente volute dal Presidente della Pro Loco Francesco Pepe, siamo giunte da Castellabate, Montecorice, Ogliastro, Laurino, Torchiara, Magliano Vetere, per la conclusione dei suoi laboratori estivi con un inno all'Arte a sostegno dell'impegno avuto dalle tutors che hanno diretto i corsi di Art..
Cultura - In sintonia con il Presidente della Pro Loco Francesco Pepe, attivo organizzatore, stenderemo sabato 31 Agosto ore 18,3O nella Piazza di Celle il "BUCATO ARTISTICO", "lavati", ovvero eliminati i grandi mali della società, il femminicidio, lo sfruttamento del lavoro, la mancanza di amore, la v..
Cultura - Manca poco al 14 settembre, giorno in cui si ricorderà l’Operazione Avalanche presso il Lido Spineta di Battipaglia, un evento che promette di riportare alla luce lo storico sbarco di Salerno del 1943.
Si partirà il 9 settembre con l’omaggio al cimitero del Commonwealth e il ricordo dell'omicidio..
21/08/2024 Cilento - Presentazione di "The Empathic Movement" a Orria: Incontro nel cuore del Cilento Cultura - In occasione dell’uscita in Inghilterra del volume tascabile The Empathic Movement (Cambridge Scholars Publishing), il giorno 30 agosto, alle ore 19.00, presso l'Aula Consiliare del Comune di Orria, si terrà l'incontro tra l’ideatore e fondatore della Piramide Culturale del Cilento e del Movimento E..
21/08/2024 Cilento - 27° Mediterraneo Video Festival, i film in selezione ufficiale Cultura - Ascea (SA) - La direzione artistica del 27° Mediterraneo Video Festival è lieta di comunicare i film in selezione ufficiale. 12 film in concorso per un'unica sezione internazionale. Due le categorie lungometraggi e cortometraggi per il premio al miglior documentario. Una partecipazione internazional..
Cultura - Con il Patrocinio del Comune di Castellabate e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, da sabato 24 Agosto a domenica 8 Settembre il Maestro Athos Faccincani espone presso le Villa Matarazzo a Santa Maria di Castellabate, ormai vero e proprio salotto della cultura per i numerosi e..
Cultura - «Napoli è la capitale italiana della creatività. La canzone napoletana vanta una tradizione antichissima e continua a rinnovarsi e rigenerarsi nel tem
Cultura - Napoli e la Campania ancora una volta ai vertici delle presenze in Italia per il ‘Ponte di Ognissanti’. Secondo il centro studi di Confesercenti Campa