Spettacoli-eventi - Appuntamento da non perdere con la manifestazione “I Chiani in festa”, che si svolgerà a Giungatelle, frazione del comune di Montecorice nelle serate del 12 e 13 agosto.
La manifestazione, giunta alla sua 6a edizione, è nata nel 2012 dall’idea di 6 amici che, volendo ristrutturare la chiesa del l..
Spettacoli-eventi - I più celebri brani del geniale cantautore italiano in nuove versioni, interpretate dalla voce femminile più emozionante della musica italiana: domani sera, mercoledì 3 agosto, all’Arena del Mare di Salerno Fiorella Mannoia racconta le storie scritte da Lucio Dalla con la maestria che la cons..
Spettacoli-eventi - Attesissimo appuntamento del panorama jazzistico nazionale e ormai attestatosi quale una delle realtà più longeve nel settore, il 6 e il 7 Agosto si terrà a Teggiano (SA) presso la suggestiva cornice del Castello Macchiaroli, il “Teggiano Jazz Festival 2016” a cura dell’ Associazione " Teggiano Jazz..
Spettacoli-eventi - Domani, mercoledì 3 agosto (ore 11:30) a bordo del traghetto della Travelmar ormeggiato a Piazza della Concordia (Salerno) si terrà la conferenza stampa di presentazione della mostra fotografica “61a Regata delle Antiche Repubbliche Marinare”.
Saranno presenti: Daniele Milano, Sindaco di Amalfi; Al..
Spettacoli-eventi - Il 4 agosto Segreti d’Autore, Festival dell’Ambiente, delle Scienze e delle Arti cambia nuovamente location, dai borghi storici di Serramezzana e Stella Cilento si sposta a Castellabate, con La signora della scena, dialogo tra l’eclettica attrice Isa Danieli e lo scrittore e regista Ruggero Cappucci..
Spettacoli-eventi - In molti paesi dell'entroterra d'Italia, in particolare nel Mezzogiorno, agosto è il mese della vita in un rinnovato via vai di emigranti, familiari ed amici lontani. Un momento dell'anno che rinvigorisce legami ed identità, al di là delle distanze e del tempo trascorso.
E' questo che ha spinto l..
Spettacoli-eventi - Ultimo concerto, per la sezione classica, mercoledì 3 agosto alle ore 21:00, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Vietri sul Mare. Sul palco salirà l’Orchestra Filarmonica Campana, diretta da Giulio Marazia, violino solista Alessia Avagliano. L’Orchestra Filarmonica Campana, fondata e diret..
Spettacoli-eventi - Da giovedì 27 a domenica 30 ottobre 2016 si svolgerà a Paestum la XIX edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico: l’area adiacente al Tempio di Cerere (Salone Espositivo, Laboratori di Archeologia Sperimentale, ArcheoIncontri, ArcheoVirtual), il Museo Archeologico Nazionale (Conferen..
Spettacoli-eventi - Manca davvero pochissimo all'ottava edizione del Premio Nazionale Vito Curcio “Alle voci nuove della musica italiana” che si terrà domani sera, martedì 2 agosto, dalle 21.00, a Sanza in Piazza XXIV maggio.
La manifestazione canora è organizzata dall’associazione culturale “Amici..
Spettacoli-eventi - Arriva anche ad Agropoli il tour de "La Ensemble Voci Italiane" che questa sera, 1 agosto, alle ore 21.00, presenterà al Castello Angioino Aragonese lo spettacolo "Un viaggio a Napoli. Le più belle melodie napoletane di sempre".
Ensemble Voci Italiane è costituito da artisti del Coro dell'Accadem..
Spettacoli-eventi - Il 3 agosto il suggestivo borgo di Stella Cilento, alle pendici del Monte della Stella da cui prende nome, ospiterà un nuovo appuntamento del Festival Segreti d’Autore diretto da Ruggero Cappuccio. Il concerto Donne degne di Nota, con Paola Volpe al pianoforte e Liliana Berna..
Spettacoli-eventi - NOTE E GIOVANI PROMESSE 2016 il Concorso canoro nazionale giunto quest'anno all'ottava edizione presenta la seconda semifinale nella suggestiva Piazza G.Pavone a Torchiara a partire dalle ore 21,00.
La prima serata in quel di Casal Velino Porto il 23 luglio scorso nella quale di son..
Spettacoli-eventi - Segreti d’Autore prosegue la sua programmazione il primo agosto con un appuntamento particolare incentrato sull’incredibile sparizione a Palermo di uno dei dipinti di Michelangelo Merisi. Il Festival aprirà la serata nell'antico borgo di Valle Cilento con I principi della Medici..
Spettacoli-eventi - La luna e i falò è stato l’evento più riuscito, ed al contempo sensazionale, dell’estate 2015. Ovvia dunque la replica anche per l’estate 2016, nella scia di una continuità attraverso la quale si ambisce a far diventare la luna e i falò un appuntamento cardine dell’estate cilentana.
L’organizzaz..
Spettacoli-eventi - “Capaccio Porta del Cilento” oltre ad offrire una panoramica delle bellezze e dei prodotti tipici del Cilento tra presentazioni artistiche e culinarie apre le PORTE anche all’associazione VOJTO.
Carla Alessia Castagna e Raffaele Caputo membri fondatori dell’associazione Socio-Culturale di stampo ..
Spettacoli-eventi - Giunge al termine la III edizione di “Campora Cinelab festival”, l’evento dedicato a chi vuole avvicinarsi al cinema e alla recitazione in modo originale. Il festival, che ha preso forma grazie all'ente Parco Nazionale del Cilento, il Comune di Campora e la Pro Loco di Campora in collaborazione con ..
Spettacoli-eventi - La Confederazione Imprenditori Commercianti Artigiani Turismo e Servizi provinciale di Salerno, con il patrocinio del Comune di Sapri e il contributo della Banca del Cilento di Sassano e Vallo di Diano e della Lucania, per il secondo anno consecutivo organizza il premio “CICAS Turismo Sapri” ..
Spettacoli-eventi - ROFRANO – Successo superiore alle aspettative per la tappa cilentana di #fotografiinviaggio, format ideato e realizzato da Exarco Onlus nell’ambito di “Sentieri in Campania”. La scelta di Rofrano si è rivelata molto apprezzata dal pubblico, per un evento all’insegna del bioturismo, declinato in un i..
Spettacoli-eventi - Tutto pronto per la 3a edizione consecutiva di "Palinuro Med", la kermesse ideata per rievocare il Club Mediterranee - il primo in Italia - nato a Palinuro nel lontano 1954. La manifestazione, organizzata dall'Associazione Culturale "Capo Palinuro - P. Virgilio Marone", nella pe..
Spettacoli-eventi - Il culto di San Barbato nella diocesi di Vallo della Lucania, è presente solo in questo piccolo comune. E in effetti la devozione verso il Santo, è decisamente limitata nella intera penisola. San Barbato fu Vescovo di Benevento, città in cui morì il 19 Febbraio del 683. Si conosce poco della sua vit..
Spettacoli-eventi - L’evento, organizzato da Confagricoltura e dal Comitato “Cirielli Presidente” ha registrato la presenza di migliaia di operatori del settore agricolo,
Spettacoli-eventi - Salerno, 14 novembre 2025 – Un piano che ripensa il futuro del territorio produttivo salernitano all’insegna della sostenibilità, della qualità ambien