Il baratto, che è la originaria forma di commercio, torna di attualità
di Paolo Abbate | BlogE’ la Confederazione italiana agricoltori (CIA) di Pisa che promuove e riprende il baratto agricolo (prodotti alimentari in cambio di altri prodotti) che si spera presto sarà esteso ad altre località.
“Le scorte di alimenti invenduti nelle aziende agricole sono ingenti – spiega ancora la Cia - si tratta di prodotti di grande qualità che non hanno trovato i giusti canali nel mercato, ma che hanno un valore e soprattutto farebbero la felicita' di molti. Magari di quelle persone che, a loro volta, hanno eccedenze di altri beni che potrebbero servire alle famiglie degli agricoltori”.

Siamo in una grave crisi e forse, ma speriamo di no, si potrebbe fare la fine della Grecia, dove una persona su quattro soffre la fame: e allora perché non “barattare prodotti della terra con servizi o con altre produzioni merceologiche?”
Foto e articolo firmato A.P., sono tratti da “Il Cambiamento – dal virtuale al reale, del 22, dicembre 2011
Paolo Abbate
© RIPRODUZIONE RISERVATA







