Giornata di studi sui temi emergenti della sanità. Previste 3 borse di studio da 5.000 euro
L’Università di Salerno ospiterà una giornata di studi sui temi emergenti della sanità: dalla formazione manageriale alle prospettive e agli orientamenti strategici. Il momento formativo è previsto per lunedì 23 gennaio, alle ore 9.30, presso il Campus universitario di Fisciano (aula SP/4 Facoltà di Scienze Politiche). Parteciperanno: il dott. Bruno Ravera, Presidente dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Salerno; il dott. Giovanni Ricco, direttore Associazione Salerno-Haiti Onlus; il dott. Giuseppe Riitano, medico volontario Fondazione Marcegaglia Onlus. Il programma della giornata prevede, inoltre, le lectio magistralis di: avv. Danilo Del Gaizo, Avvocato dello Stato e Capo di Gabinetto della Presidenza della Regione Campania; dott. Fulvio Moirano, Direttore Age.Na.S.; dott. Felice Ungaro, Direttore Organismo Regionale per la Formazione in Sanità-Regione Puglia.
Oltre 90 organizzazioni sono partner del DAOSan e ne supportano ogni anno l’attività mediante l’erogazione di borse di studio ai discenti e/o contributi alle attività di stage. «L’intento del DAOSan», dichiara il Direttore, Paola Adinolfi, «è quello di offrire un percorso di eccellenza innovativo e flessibile, che possa rappresentare uno strumento di crescita ideale per i professionisti della sanità del futuro. Il DAOSan è, da anni, impegnato nella promozione di concetti e strumenti di un approccio umanistico al management sanitario e nella costruzione di una fitta rete di comunicazione e scambio continuo con il mondo accademico e delle professioni, di cui il discente è fruitore privilegiato». Tra le numerose collaborazioni e partnership attivate dal DAOSan, spicca quella con Fondazione Marcegaglia Onlus e Associazione Salerno-Haiti per l’organizzazione del Corso di alta formazione gratuito in Progettazione per la cooperazione internazionale allo sviluppo. L’iniziativa, che si propone di formare coloro che avranno l’opportunità di divenire attori del processo di organizzazione e gestione della rete di assistenza primaria a Port-au-Prince, è sostenuta dall’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Salerno attraverso l’erogazione di una delle 3 borse di studio da 5.000 euro previste per una work experience, da svolgersi in Italia e ad Haiti.
Durante la giornata di studi i rappresentanti dei partners del progetto illustreranno le caratteristiche del Corso. «La partnership con Fondazione Marcegaglia», aggiunge la prof.ssa Adinolfi, «conferma l’impegno del DAOSan nello sviluppo di percorsi formativi avanzati, in particolare in un settore, quale quello della cooperazione internazionale, che offre interessanti possibilità di placement».
A coloro che parteciperanno alla giornata di studi sarà rilasciato un attestato di partecipazione.







