EMENDAMENTI “SPARATUTTO”, MA LA PRESIDENZA DELLA CAMERA NON LI AMMETTE
di Paolo Abbate | BlogIl primo febbraio si è chiusa finalmente la stagione venatoria 2011, la caccia cioè, in molte regioni italiane.
Nel Lazio e Campania invece terminerà il 9 febbraio.
Vi sono stati molti aspetti negativi nella stagione. La Lipu, ad esempio, denuncia la caccia in deroga e il bracconaggio. Le Regioni, spiega l'associazione, “hanno autorizzato l'abbattimento con deroga 'per divertimento (dunque non per danni all'agricoltura)' di oltre 1 milione di animali”.
Un incredibile emendamento del senatore Molinari, ad esempio, propose in settembre di aprire sostanzialmente la caccia, sotto le mentite spoglie del 'controllo faunistico', per tutto l'anno e su tutto il territorio nazionale, inclusi i parchi e le altre aree protette
Nei giorni scorsi un deputato, l’onorevole Gianluca Pini, ci riprova presentando alla camera gli mendamenti 'sparatutto' all'articolo 30 della Legge Comunitaria.
Si tratta degli emendamenti 30.054 e 30.055 che hanno sollevato le proteste di ambientalisti e animalisti che li hanno definiti “una vera follia, in barba all'Europa e ai cittadini italiani”. “Un’iniziativa che ha dell’incredibile, se si pensa inoltre che è stata inserita in una legge che dovrebbe sanare le procedure di infrazione e mettere in regola il nostro Paese, e invece avrebbe l’effetto contrario di provocare nuove e definitive condanne .
contro l’Italia.

1 - l’apertura della caccia in piena estate per Tortore e Quaglie, con gravissimi rischi per i villeggianti;
2 - l’allungamento della stagione venatoria oltre il 31 gennaio;
3 - la caccia a specie vietate dalla direttiva europea come il fringuello;
4 - l’eliminazione degli anelli inamovibili per i piccoli uccelli utilizzati come richiamo vivo;
E infine, cosa gravissima, la depenalizzazione di gravi reati di bracconaggio (caccia a specie protette, uso di mezzi vietati quali lacci, trappole, richiami elettroacustici, balestre,vischio), “un vero e proprio condono per chi ha commesso reati contro gli animali selvatici”.
Fonte: Il Cambiamento, 1 febbraio 2012
© RIPRODUZIONE RISERVATA







