Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Premio Unità d'Italia, Cirielli: “Trasmettere il valore della Patria alle giovani generazioni”

📅 lunedì 13 febbraio 2012 · 📰 CulturaSalerno

cirielli premia per unita italia

“Trasmettere i valori della Patria, del legame ai colori con la Bandiera, attraverso la conoscenza della nostra storia”. Questo è il messaggio del presidente della Provincia di Salerno, on. Edmondo Cirielli, in occasione della cerimonia di premiazione del “Premio Unità d'Italia”, bandito dall'Amministrazione provinciale in occasione delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.

“Un'occasione – aggiunge – di riflessione per i più giovani sui fatti storici che hanno contribuito all'unificazione dell'Italia e un'opportunità per far conoscere ai ragazzi della nostra provincia il Monte Cervati, la vetta più alta della Campania, considerata sacra nell'antichità”.

Il bando è stato rivolto a tutte le scuole superiori dell’intero territorio provinciale, e fa riferimento all’anno scolastico 2010/2011.


Le scuole finaliste, che hanno partecipato presentando un componimento letterario, sono quattro: l’ITIS Focaccia di Salerno, il Liceo Classico Marco Galdi di Cava, il Liceo Classico Gian Battista Vico di Nocera Inferiore e il Liceo Scientifico Genoino di Cava.

Ciascuna classe ha ricevuto in premio un buono per l'acquisto di libri e materiale scolastico e un’escursione sul Monte Cervati, la vetta più alta della Campania.

Alla cerimonia hanno preso parte, tra gli altri, il vicepresidente della Provincia, Antonio Iannone, e Francesco Fasolino, direttore generale dell'Ente.

Motivazioni


Calsse II O dell'ITIS Basilio Focaccia di Salerno

Per la capacità di rappresentare la storia risorgimentale attraverso un'avvincente sceneggiatura teatrale. “Viva l'Italia”, in tre atti, ha il merito di aver dato volti e voci moderni ai personaggi più illustri del nostro Risorgimento.

Classe II D del Liceo Classico Marco Galdi di Cava de'Tirreni

La nostra bandiera “verde come la speranza, bianca come la Purezza e rossa come l'Amore”, è protagonista indiscussa di “Sventola il Tricolore” un componimento dettagliato e ben scritto, attraverso il quale il lettore può cogliere il significato più profondo dei valori dell'Unità d'Italia.

Classe I D del Liceo Classico Gian Battista Vico di Nocera Inferiore

L'epopea della nostra nazione tra unità e federalismo, presentata attraverso una composizione in versi che ci invita a riflettere sulla necessità di imparare dal passato per vivere il presente, in vista di un futuro migliore.



Classe III A del Liceo Scientifico A. Genoino di Cava de'Tirreni

La storia dell'Italia Unita mediante i versi di Mameli, Montale e De Gregori. Una scelta ambiziosa, quanto appropriata per evocare il sentimento più profondo di tutti gli italiani, quello verso la propria Patria.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.