Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

AMIANTO, bonificare con urgenza i siti contaminati

📅 mercoledì 15 febbraio 2012 · 📰 AmbienteCilento

bonifica amianto nel Cilento articolo Abbate 01
Credits Foto OpEd

foto autoredi Paolo Abbate | Blog

Finalmente la sentenza di Torino con la condanna a 16 anni a due ex dirigenti della società Eternit Spa responsabili di disastro doloso per gli stabilimenti di Cavagnolo e Casale Monferrato dove si lavorava l’amianto.

Ma ci voleva proprio questa sentenza importante per stabilire che è necessario e urgente bonificare le aree inquinate da un milione e 700 mila metri quadrati, pari a 12 milioni di tonnellate, di coperture in cemento-amianto esistenti in Italia?


3000 morti l’anno per l’esposizione a questa fibra killer. Già perché secondo studi recenti si muore di mesotelioma non solo per averla lavorata ma anche per la presenza nell’ambiente e nelle discariche. Decine di discariche con amianto se ne trovano nel Cilento, compreso il Parco, e più è vecchia la lastra di eternit e più si degrada liberando le sue fibre mortali che si disperdono nell’aria.

Ebbene, nella piana del Sele tra Pontecagnano e Paestum esistono decine di capannoni ancora utilizzati o dismessi, con migliaia di metri quadrati di eternit per copertura. In località Taverna Nuova nel comune di Eboli, ad esempio, esistono estesi capannoni abbandonati, circondati da estese coltivazioni, dove l’amianto è presente in abbondanza sia come copertura che in frantumi al suolo e quindi altamente pericoloso. Malgrado ciò vi hanno abitato e forse ancora vi abitano famiglie di Rom e di extracomunitari che lavorano (a nero) nella piana come stagionali. Molto probabilmente sono destinati, a loro insaputa, a morire di cancro ai polmoni.

Davanti a questo scenario, vera e propria “morte annunciata”, nel 2006 furono inviate dalla Lipu alcune segnalazioni all’Arpac e amministrazione comunale, facendo altresì presente che al Ministero della Sanità era stata denunciata la forte crescita in zona di patologie tumorali presenti in soggetti di ogni fascia di età. Nessun intervento tuttavia fu avanzato e i capannoni con amianto sono ancora là.







Paolo Abbate

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Paolo Abbate - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.