Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Salerno, giornata del rene per lotta a male nascosto: giovedì visite e controlli gratis in Piazza

📅 mercoledì 7 marzo 2012 · 📰 SaluteSalerno

Null
Credits Foto

Un male nascosto, silenzioso, troppo spesso ignorato. Eppure gli effetti possono essere tanto devastanti da paragonarli, secondo la medicina, a quelli delle patologie oncologiche.

Si tratta delle malattie ai reni di cui ne soffre, spesso senza saperlo, il 10% della popolazione italiana. Un esercito di 5 milioni di persone, 750.000 solo in Campania, il cui destino, nella migliore delle ipotesi, è la dialisi.

L'unico modo per evitare conseguenze anche peggiori è la prevenzione ed è per questo che, per la prima volta, Salerno aderisce alla 'Giornata mondiale del rene' con visite e controlli gratis in un ambulatorio allestito dopodomani dalle 10 alle 20 in piazza Portanova. "Ogni giorno abbiamo contatto con pazienti che hanno perduto la funzione dei loro reni - spiega il nefrologo e coordinatore salernitano dell'iniziativa, Luca Apicella - Queste persone sono costrette a vivere schiavi di una macchina nella speranza, spesso vana, di un trapianto renale".

E le cifre sui pazienti dializzati fanno riflettere: sono 50.000 le persone attualmente in dialisi e 9.000 i nuovi casi all'anno. "Per questo - continua Apicella - è fondamentale la prevenzione, il precoce riconoscimento dei primi segni, in particolare l'ipertensione e la proteinuria che danneggiano gravemente i reni senza dare disturbi e passando per questo inosservati".

L'iniziativa, organizzata dalla Fondazione italiana del rene (Fir) in collaborazione con il Corpo internazionale di pubblica assistenza humanitas soccorso Italia, ha il patrocinio di Regione, della Provincia e Comune di Salerno.

Un ambulatorio mobile sarà allestito in piazza dove sarà possibile controllare la pressione arteriosa ed effettuare l'esame per il controllo dell'eventuale presenza di proteine e zucchero su un campione di urine raccolte al momento. Le persone con valori alterati saranno invitati per un approfondimento diagnostico negli ambulatori di Nefrologia del 'San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragonà diretti da Giuseppe Palladino e così si potrà provvedere a diagnosi precoce della patologia e a un eventuale trattamento. "Se la diagnosi viene fatta precocemente - dice il presidente della Società italiana nefrologia (Sin), Giovambattista Capasso - e se il paziente viene affidato alle cure di specialisti in nefrologia è ampiamente dimostrato che il suo ingresso in dialisi è notevolmente ritardato".

"Questa giornata - dice il vice presidente Fir, Vittorio Andreucci - prevede numerose iniziative su tutto il territorio nazionale per sensibilizzare i cittadini a sottoporsi a una visita di controllo che può salvare la vita e che fa risparmiare soldi al sistema sanitario. Infatti - conclude Andreucci - un paziente dializzato costa 50.000 euro all'anno a fronte di un trapiantato che ne costa solo 15.000".

Fonte: salernonotizie.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.