Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Salerno: salvi mamma e bambino al “Ruggi” la donna presentava una grave cardiopatia

📅 sabato 24 marzo 2012 · 📰 SaluteSalerno

illustrazione cuore e cardiopatie
Credits Foto dazebaonews.it

E’ stata operata al “ Ruggi ”,nel Reparto di “Gravidanza a rischio” diretta dal dr. Raffaele Petta con il dr. Mario Polichetti,il dr. Carlo De Rosa , la dr.ssa Carmela Pugliese, la Ostetrica Maria Di Matteo e la Infermiera signora Tiziana Marzullo,la signora I.P. di 33 anni ,salernitana,affetta da una grave cardiopatia.

Infatti il cuore della paziente presentava un Blocco Atrio-Ventricolare Totale con una frequenza cardiaca molto bassa con 35 battiti al minuto e non 65 come è di norma.

Questo comporta un gravissimo pericolo durante il parto in quanto il cuore svolge un lavoro più che doppio.

Alla paziente è stato applicato un pacemaker provvisorio,cioè uno stimolatore cardiaco che entra in funzione quando la frequenza cardiaca scende al di sotto di 50 battiti al minuto.L’intervento di applicazione del pacemaker è stata eseguita dal Cardiologo, dr. Michele Manzo, della U.O.C. di Cardiologia diretta dal dr. Francesco Silvestri. La paziente è stata successivamente operata di taglio cesareo dal dr.Carlo De Rosa, dal dr. Roberto Iovieno,con l’Ostetrica Giovanna Larocca.

L’anestesia periferica è stata condotta dal dr. Luigi Pandolfi.Durante tutto l’intervento è stato presente il Direttore della “Gravidanza a rischio”,dr.Raffaele Petta,il dr. Isidoro Senese,Direttore della Anestesia e Rianimazione , ed il dr. Michele Manzo, Cardiologo Aritmologo .

Alle ore 16,34 del 22 marzo è nato un bellissimo bimbo del peso di Kg. 3.540 assistito dalla Neonatologa ,dottoressa Annarita Frascogna della T.I.N. diretta dalla dr.ssa Graziella Corbo . Il giorno dopo è stato rimosso il pacemaker e posizionato un Holter cardiaco per monitorizzare,secondo per secondo, la frequenza cardiaca; la paziente ed il bimbo attualmente godono di ottima salute.

“ Il giorno 22 marzo è stato per la”Gravidanza a rischio” la giornata del “Cuore” ; infatti oltre la signora affetta da Blocco Atrio-Ventricolare,è stata operata anche una paziente salernitana di 29 anni,affetta da una patologia cardiaca particolarmente complessa ( cardiopatia dilatativa con scompenso cardiaco ) con la nascita di un bellissimo bimbo del peso di Kg.3,050. E’ possibile trattare queste patologie solo con un lavoro di equipe multidisciplinare che coinvalga ostetrici,neonatologi,anestesisti e cardiologi;i lusinghieri risultati raggiunti al “Ruggi”nel trattare le patologie cardiache in gravidanza dimostrano che vi sono professionalità che possono svolgere adeguatamente questa funzione; ricordo anche due casi di una rarissima malattia cardiaca,la sindrome di Taki-Tsubo ed una gravissima cardiomiopatia peripartum venute recentemente alla nostra osservazione e tutte risolte brillantemente ” afferma il dr. Raffaele Petta,Direttore della U.O.C. “Gravidanza a rischio” del “Ruggi”.

“ E’ motivo di grande soddisfazione che la “ Gravidanza a rischio” con gli oltre millecinquecento casi trattati testimonia con i fatti la crescita esponenziale della qualità della risposta assistenziale non solo di questa Struttura ma di tutto l’Ospedale” afferma il Direttore Generale,dr.Attilio Bianchi.

Fonte: salernonotizie.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.