Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Mozziconi: 72 miliardi ogni anno in Italia!

📅 venerdì 30 marzo 2012 · 📰 AmbienteCilento

cicche sapri raccolte da legambiente 2011
Credits Foto OpEd

foto autoredi Paolo Abbate | Blog

A Trento, Parma, Firenze si sanziona con multe salate chi butta il mozzicone a terra. Nel vicentino hanno messo addirittura telecamere.

Perché al sud non si fa altrettanto? Si pensa dunque ai danni causati agli ecosistemi naturali sempre in Italia centrale e settentrionale.


In Italia si buttano a terra ogni anno 72 miliardi di mozziconi, cioè circa 21.600 tonnellate di peso, che finiscono in buona percentuale in mare, inquinandone il fragile ecosistema.

Il filtro della sigaretta è tra gli elementi in assoluto più inquinanti. Lasciato a terra compie un’azione devastante per l’ambiente. Occorrono infatti almeno 5 anni per degradarsi.

Malgrado ciò migliaia di mozziconi con filtro risultano su lunghi tratti delle spiagge, per le strade, fuori degli esercizi commerciali. E’ di fatto radicata l’abitudine di fumare la sigaretta fuori dell’esercizio – poiché è proibito per legge fumare dentro – e seminare quindi sul marciapiede o in strada il mozzicone. Con “largo gesto delle braccia”, direbbe il poeta.



L’anno passato le associazioni ecologiste hanno raccolto sulla spiaggia di Sapri un sacco pieno di mozziconi. Molto probabilmente i villeggianti seduti sulle panchine che costeggiano la ringhiera hanno gettato la loro cicca di sotto, non sapendo dove buttarla. Fu raccomandato dunque, finita l’iniziativa, all’amministrazione di provvedere di portacenere sul lungomare: ma niente è successo. Mozziconi, e tanto altro, ancora dappertutto.

Paolo Abbate

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Paolo Abbate - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.