Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Pronto! E’ la morte che parla

📅 martedì 3 aprile 2012 · 📰 AmbienteCilento

cellulari rifiuti
Credits Foto OpEd

foto autoredi Paolo Abbate | Blog

Mentre sto scrivendo questo articolo sul mio computer o telefonando con il mio indispensabile cellulare, nella Repubblica Democratica del Congo si muore ammazzati in una guerra fratricida per il controllo delle risorse. E inoltre foreste estese e campi fertili vengono distrutti.

Perche tutto questo? Là sotto sta il Coltan (columbite-tantalite), minerale divenuto prezioso perchè di estrazione primaria del tantalio che si usa sotto forma di polvere metallica nell'industria elettronica e dei semiconduttori per la costruzione di condensatori ad alta capacità e di dimensioni ridotte: oggetti che sono largamente usati in telefoni cellulari e in computer.


Dunque siamo davanti alla devastazione ambientale e sociale del terzo paese più vasto dell’Africa, con 60 milioni di abitanti, ricchissimo di risorse, che però le sfrutta per pagare i soldati e acquistare nuove armi, vendendo appunto il tantalio, richiestissimo dai paesi industrializzati con il mito dello sviluppo e del progresso tecnologico.

estrazione di coltam in Africa


Il tragico è che con la crescita continua delle vendite mondiali di apparecchi elettronici come cellulari, ipad e pc, ”i problemi legati all’accaparramento di questa preziosa risorsa si stanno ulteriormente aggravando”.

La ricchezza di foreste, rame, oro, diamanti e soprattutto coltan, appunto, di cui il Paese centro-africano possiede l’80% di tutte le riserve mondiali, alle popolazioni locali non ha portato alcun vantaggio. Ha regalato invece anni di espropri ai proprietari dei terreni, distruzione del territorio e guerre civili. Solo la morte, dunque.

Allora mi chiedo: perché dover ancora usare per divertimento o semplice abitudine e compiacimento, questi oggetti? Che senso ha chattare “mi piace questo elemento” o mandare demenziali messaggi su Facebook, quando questo “progresso” ha un prezzo così alto?

La mia generazione non conosceva, e quindi non ne faceva uso, questo progresso tecnologico, ma viveva altrettanto bene. Il postino portava lettere, raccomandate, pacchi e telefono e telegrafo servivano per comunicare lontano più velocemente.

Per quanto mi riguarda il danno di acquistare computer e cellulare l’ho fatto, ma d’ora in poi li userò per spedire solo segnalazioni e esposti per illeciti ed abusi contro l’ambiente e per telefonare al medico quando sto male.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Paolo Abbate - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.