Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

I controlli al seno salvano la vita. Da Aquara monito del prof. Enzo Durante

📅 venerdì 8 giugno 2012 · 📰 SaluteSalerno

prof aquara Enzo Durante
Credits Foto

Insistere nell’educare le donne a sottoporsi ad assidui controlli per prevenire i tumori al seno. In particolare le donne del sud che fanno registrare una percentuale di screening del 27 per cento rispetto all’82,9 al nord ed al 73 del centro Italia.

Concetto salva vita espresso ad Aquara, in occasione dell’incontro “Prevenzione e cura del tumore al seno” organizzato mercoledì sera dalla Bcc Aquara con il professore Enzo Durante, ordinario di Chirurgia Generale presso l’Università di Ferrara e tra i luminari di punta dell'Ospedale Civile di Ferrara, Il pioniere in Italia nelle procedure interventive guidate dagli ultrasuoni, attivamente impegnato nel campo di ricerca relativo alla diagnostica e alla chirurgia della mammella, è stato chiaro al cospetto del folto pubblico: “Ho la fantasia dei napoletani, il rigore dei tedeschi ,lavoro più di un giapponese, sono più cattivo di un cinese perché non aspetto che i cadaveri passino portati dalla corrente del fiume ma attacco”. Parole per far comprendere che non occorre aspettare tempo per vincere il tumore come qualsiasi altra patologia. “Viene fatta una diagnosi ogni quindici minuti. Negli ultimi anni si sono ridotti i casi del cancro al seno grazie alla diagnosi precoce. - ha spiegato il professore Durante - Non esiste età esente da rischio. Ma bisogna riflettere sul fatto che nella fascia degli ottanta anni si ammala una donna su dieci. Più la mammella si mantiene giovane, e quindi densa, maggiore è il rischio di cancro per via della ricchezza del tessuto mammario”. Ma una prevenzione primaria è fare in modo che qualcosa non si verifichi. Come? Attraverso una corretta alimentazione come la dieta mediterranea. E con uso adeguato di alimenti vegetali, riducendo le proteine animali. Inoltre occorre regolare l’attività fisica. Soddisfatto per la partecipazione ed i contenuti dell’incontro Antonio Marino, direttore generale della Bcc Aquara:“Enzo Durante è l’esempio della Aquara che produce ed è capace di trasferire le proprie conoscenze per il miglioramento dell’intera comunità non solo locale ma anche sovranazionale. Da parte della Bcc Aquara non mancheremo di promuovere ulteriori iniziative a sostegno di attività per la tutela della salute”. “Molte donne hanno avuto salva la vita soprattutto grazie alla prevenzione secondaria cioè quella della diagnosi precoce attraverso esami strumentali - ha concluso il professore Durante - E necessita rivolgersi a medici che abbiano in osservazione almeno 100 casi all’anno”.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.