Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

Concorso di scultura a tema “Eros, Tempo e Libertà”

BeFunky scultura1
Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
lunedì 16 luglio 2012
CilentoNotizie su GNews

Eros, Tempo e Libertà sono i temi a cui sono chiamati ad ispirarsi gli scultori del secondo Concorso di Scultura legno pietra. Il concorso, promosso dal Centro Omeopatico Cilentano e dall’Associazione Mojoca, si svolge all’interno della IV edizione del Festival Cilentano dell’Omeopatia (30 Luglio-5 Agosto 2012) e della VI edizione del Festival di artisti di strada Mojoca ( 3-4-5 Agosto 2012).

Gli artisti partecipanti lavoreranno alle loro opere durante un Simposio-Laboratorio che si terrà presso il Centro Omeopatico del Cilento, località Petrara, Cardile-frazione di Gioi (SA) dal 30 luglio al 2 Agosto. Gli scultori completeranno le opere dal vivo a Moio della Civitella, il 3 e 4 Agosto 2012.

L’artista dovrà produrre una propria opera originale, inerente al tema, presso le postazioni messe a disposizione nel Centro Omeopatico. Il processo creativo sarà visibile al pubblico durante tutta la sua durata così da creare un momento di incontro e di confronto. La scelta dei partecipanti, tra quanti ne avranno fatto richiesta, sarà fatta dal comitato organizzatore, che individuerà 8 artisti tra scultori del legno e della pietra, che dovranno realizzare le loro opere rispettando delle dimensioni massime: altezza m 1.00; larghezza 60 cm, profondità 60cm. La domanda d’iscrizione deve essere inviata entro il 20/07/2012 all’e-mail parmenjde@alice.it oppure all’indirizzo: Maria Teresa Scarpa via Risorgimento n 11 – 84056, Gioi (SA). Le domande dovranno pervenire corredate dal curriculum artistico, dalla bozza del progetto dell’opera che si intende realizzare e da immagini di opere già realizzate. Un gruppo di esperti e titolari di gallerie d’arte esprimeranno il loro giudizio sulle opere in concorso e indicheranno l’opera vincitrice il 5 Agosto. Al vincitore andrà una targa e sarà organizzata una personale presso le gallerie partner del concorso. Tutte le opere saranno esposte, durante due importanti eventi, nei centri storici di Gioi e di Stio. Questa mostra itinerante sarà il primo passo per la realizzazione di un parco tematico dedicato alla scultura contemporanea che vedrà cooperare insieme le comunità locali con gli artisti. Sarà inoltre organizzata in autunno, a cura del Festival dell’Omeopatia, una collettiva di tutte le opere realizzate presso una galleria d’arte. Per informazioni e per scaricare la domanda d’iscrizione dal profilo FB Centro Omeopatico Cilentano oppure www.parmenjde.com

 
Selezione Video
cilento vacanze