Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

MESOTERAPIA: RIMEDIO EFFICACE PER LA PERDITA DEI CAPELLI?

📅 mercoledì 5 settembre 2012 · 📰 SaluteCilento

mesoterapia 1 art groupon 05092012
Credits Foto OpEd

La caduta dei capelli, lungi dall’essere un problema tipicamente maschile, colpisce anche le donne e può manifestarsi in diversi momenti durante la pubertà, dopo la menopausa o una gravidanza. Tra le principali cause: eccesso di ormoni maschili, ma anche stress legato a diversi fattori, shock emotivi, periodi di super-attività non associati a regimi alimentari compensativi, malattie debilitanti. E se l’uomo affronta questo problema con forte disagio e ostilità, figurarsi le donne! Tra i rimedi affermatisi di recente, al fine di contrastare il fenomeno, vi sono studi che indagano sull’efficacia della mesoterapia nella cura della alopecia androgenetica. Ciò nonostante, le ricerche sinora effettuate, benché fortemente pubblicizzate a livello mondiale, risultano essere ancora controverse per la mancanza di prove documentate.

Cos’è la mesoterapia? E’ una tecnica, descritta per la prima volta da un medico francese, il dottor Michel Pistor, che comporta l'iniezione di farmaci direttamente nella pelle. Inizialmente sperimentata su un paziente asmatico, è stata poi utilizzata per curare dolori articolari, eczema e tinnito. Di recentemente ha suscitato un diffuso interesse, in quanto indicata come modalità di trattamento per curare la cellulite, l'invecchiamento della pelle e il modellamento del corpo. In India, presso alcune cliniche private, la mesoterapia è stata inoltre considerata un rimedio sicuro ed efficace per contrastare l’alopecia androgenetica e molti pazienti sono stati invogliati a sperimentare questo nuovo trattamento.


Nonostante l’interesse e la curiosità suscitati, è ancora evidente l’assenza di dati che documentino in modo dettagliato tutti gli aspetti del trattamento ed, in particolare, l’efficacia ed il dosaggio delle iniezioni di cocktail di estratti naturali di piante, agenti omeopatici, vasodilatatori, vitamine, estratti placentari.

A tali preoccupazioni, si è aggiunto l’approccio adottato negli Stati Uniti dalla Federal Drug Administration (FDA), che si è astenuta dall’approvare questo nuovo trattamento sic et sempliciter e non ha esitato a manifestare le proprie riserve. Secondo le indicazioni date, "i fornitori dovrebbero aderire e raccomandare precauzioni standard, seguire pratiche di iniezione sicure, con appropriate tecniche asettiche che assicurino il rispetto delle pratiche di sicurezza, buona fabbricazione e sterilità.

Inoltre, una recente pubblicazione di linee guida sulle pratiche estetiche a Singapore ha indicato la mesoterapia per la cura delle calvizie come una procedura inserita nella cosiddetta “B List” (procedure mediche non del tutto condivise ed accettate dal mondo della medicina).

Il ricorso alla medicina alternativa o agli ormai diffusi trattamenti benessere deve pertanto essere, in primo luogo, personalizzato in quanto, come è evidente in questa caso, si tende ad incidere sulla riduzione di tensioni psichiche e quindi non solo sul fenomeno in sé, ma anche sulle origini. Sono altresì auspicabili maggiori evidenze scientifiche al fine di rassicurare i pazienti e garantire l’efficacia dei prodotti ma anche la qualità, la gestione etica e la prevenzione dello sfruttamento commerciale.

mesoterapia cilento


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.