PON sicurezza, via libera a 26 nuovi progetti
Il Comitato di valutazione del Programma Operativo Nazionale “Sicurezza per lo Sviluppo” Obiettivo Convergenza 2007-2013, cofinanziato dall’Unione europea, gestito dal Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza e guidato dall’Autorità di Gestione, prefetto Nicola Izzo, ha dato il via libera a 26 nuovi progetti per un totale di risorse ammesse a finanziamento superiore ai 29 milioni di euro.
Tra i progetti diretti a “Migliorare la gestione dell’impatto migratorio”, il Programma ha finanziato quello presentato dal Dipartimento della Protezione civile per il ripristino dell’agibilità del Centro di Primo Soccorso e Accoglienza di Lampedusa e per la manutenzione straordinaria dell’ Ex Base Loran.
Nell’ambito dello stesso Obiettivo Operativo hanno ricevuto il via libera le proposte per la realizzazione di Centri polifunzionali destinati all’inserimento sociale e lavorativo degli immigrati extracomunitari regolari a Casal Velino (SA), Montella (AV), Airola (BN), Lamezia Terme (CZ), Melissa (KR), Brancaleone (RC), Bovalino (RC) e Laterza (TA). A Licodia Eubea (CT) e a Caserta, invece, nasceranno strutture di accoglienza per immigrati extracomunitari richiedenti asilo, rifugiati o titolari di protezione internazionale.
Cinque progetti permetteranno la ristrutturazione e il riutilizzo a fini sociali di immobili confiscati alla criminalità organizzata situati nei comuni di Castel Volturno (CE), Isola di Capo Rizzuto (KR), Torchiarolo (BR), Balestrate (PA) e Noto (SR).
Infine, è stata ammessa a finanziamento la proposta presentata dall’Agenzia delle Dogane, diretta al rafforzamento dei sistemi infrastrutturali di security nell’area ampia di Gioia Tauro.







