Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

“I Giorni del male”, il libro più venduto a Salerno

📅 martedì 19 febbraio 2013 · 📰 LibriSalerno

19022013 i giorni del male classifica
Credits Foto

Volendo si potrebbe parlare di "piccolo" caso editoriale per la nostra città ma, come confermato dal vice direttore della Feltrinelli di Salerno, non è accaduto quasi mai che il libro di un esordiente scalasse la classifica per piazzarsi al primo posto dei libri più venduti in città. E' successo al romanzo "I giorni del male", edito da Cicorivolta, del giornalista e scrittore salernitano Rocco Papa, che è passato dal terzo al primo posto a due settimane dall'esordio in libreria. Un successo che segue quello della presentazione, tenutasi l'11 febbraio, quando oltre cento persone invasero i locali della Feltrinelli in c.so Vittorio Emanuele per assistere al lancio ufficiale dell'opera. Un'affluenza che colse di sorpresa gli organizzatori, tanto che molti dei convenuti non poterono acquistare una copia del libro, visto che quelle a disposizione della libreria andarono esaurite in pochissimo tempo.

Un bel successo per uno scrittore salernitano che ha avuto la soddisfazione di staccare mostri sacri della scrittura, tra i quali il conterraneo Diego De Silva, il cui successo però si allarga ben al di là dei confini cittadini.


"I giorni del male" è la storia di Luca, un ragazzo di 17 anni, che nella Roma del 1960, un po' oscura e un po' ammaliata dalla Dolce Vita, si ritrova a investigare su un delitto commesso poco prima che la città fosse liberata dai nazisti, sul finire della Seconda Guerra Mondiale. Un viaggio tra mistero e avventura alla ricerca della verità. Verrà scaraventato in un mondo di intrighi e misteri, incrociando il suo cammino con quello di personaggi misteriosi e ambigui e spinto dalle visioni delle vittime di quel crimine. Dal passato iniziano a emergere storie di violenze familiari, di amori impossibili, di lealtà assoluta a un ideale, di amicizie, di follia omicida, e quell'orrendo segreto che non sarebbe mai dovuto venire a galla, e che qualcuno sta provando a nascondere con tutti i mezzi. Una storia nel corso della quale Luca scopre il significato profondo dell'amicizia e per la prima volta s'innamora; una storia nel corso della quale Luca ritrova a poco a poco inquietanti consonanze con la propria vita; una storia che lo condurrà alla scoperta di una verità, ben diversa da ciò che si aspettava.

Breve Biografia dell'autore

Rocco Papa è nato a Salerno il 18 agosto del 1970, dove vive e lavora come giornalista.

Nel 2006 per la Ennepilibri di Imperia ha pubblicato il romanzo giallo "Il Sangue dei Primi".

Nel 2009 "il Caffè di Emma", è stato inserito nell'antologia di racconti "Cose a parole", edita dalla Giulio Perrone Editore.


Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.