Montano Antilia: bando per aderire alla IV edizione del festival del giocattolo
Bambini di tutta Italia (e non solo) chiamati a raccolta, armati di creatività e memoria storica, per rispolverare e ricostruire insieme i giochi di una volta: una magia pronta a ripetersi per il quarto anno consecutivo al Festival Internazionale del Gioco e Giocattolo di Tradizione nel piccolissimo centro del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Massicelle di Montano Antilia.
L’Associazione promotrice “Lo Strummolo”, con i patrocini della Provincia di Salerno e della Regione Campania, ha appena indetto il Concorso per aderire alla quarta edizione dell’evento in programma dal 21 al 24 maggio 2009. Sono invitati a partecipare gli alunni delle classi III, IV e V delle Scuole Primarie e alle Scuole Secondarie di I grado italiane e straniere. I bambini dovranno cimentarsi nella preparazione di un Gioco e nella progettazione e realizzazione di un Giocattolo esclusivamente di tradizione popolare o ad essa ispirata, utilizzando materiali di origine naturale e avvalendosi della consultazione di fonti scritte (ricerche documentarie) e della consulenza di informatori speciali quali nonni, insegnanti e veterani del posto.
Ogni Plesso - Istituzione scolastica potrà presentare un solo esemplare per le due Sezioni di gara (appunto Gioco e Giocattolo). Per ognuno di essi dovranno essere prodotti, oltre al modello dell’opera, l’illustrazione delle fasi di progettazione e lavorazione e, nel caso di un gioco, la sua descrizione e le regole, il tutto documentato sia per iscritto che avvalendosi di supporti video e fotografici.
Il materiale, corredato da una scheda informativa con i dati sulla Scuola partecipante, dovrà pervenire entro il 14 Marzo 2009 al seguente indirizzo: Scuola Elementare di Massicelle, via Ciardelle 84060 Montano Antilia (SA). Farà fede il timbro postale. La scheda informativa deve essere inviata preventivamente anche via fax allo 09744986. Le opere pervenute saranno selezionate da una prima commissione di esperti che sceglierà i lavori da presentare durante il Festival, dove saranno giudicati da due giurie, una per ogni sezione, composte da alunni delle scuole del Comune di Montano Antilia che, in qualità di esperti, non possono partecipare al Concorso. Le scuole selezionate saranno contattate entro il 6 aprile 2009.
I giocattoli pervenuti non saranno restituiti e gli organizzatori si riservano la possibilità di sceglierne alcuni, tra le opere finaliste, che potranno essere acquisiti dal Museo.
Le scuole finaliste saranno invitate a partecipare al Festival dove per quattro giorni gli alunni parteciperanno a laboratori di artigianato, artistici e di giocoleria. I finalisti presenteranno al pubblico i loro lavori confrontandosi e conoscendosi attraverso il gioco. Oltre alla competizione, l’evento si snoderà attraverso dimostrazioni ed attività ludiche, spettacoli di artisti di strada e visite guidate presso gli altri centri che compongono il Comune.
L’organizzazione si farà carico del vitto e dell’alloggio dei partecipanti e dei relativi accompagnatori che possono essere insegnati o familiari (1 ogni 5 bambini). Le spese di viaggio saranno a carico dei partecipanti.
E’ richiesta la presenza al Festival delle Scuole finaliste pena l’esclusione. Le famiglie che volessero partecipare al Festival potranno usufruire di un’offerta turistica abbinata alla manifestazione.
Per ciascuna delle categorie previste saranno assegnati alle scuole vincitrici tre premi, metà in denaro e metà in materiale scolastico, del valore di 1.500 Euro, rispettivamente al primo, secondo e terzo classificato.
Potranno inoltre essere presentati fuori concorso giocattoli realizzati con materiale non naturale o di riciclo. Ai più interessanti sarà data una menzione.







