Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Rifiuti speciali pericolosi rinvenuti a Casal Velino. Denunciate 3 persone

📅 martedì 11 giugno 2013 · 📰 AmbienteCasal Velino

11062013 DSCN4851
Credits Foto

CASAL VELINO(SA)- Sono stati denunciati dagli uomini del Coordinamento Territoriale per l’Ambiente di Vallo della Lucania tre persone responsabili di aver abbandonato e depositato rifiuti speciali pericolosi nel comune di Casal Velino in località “Ieschi”.

L’operazione è scattata in seguito ad una denuncia da parte di un cittadino, pervenuta al Comando Stazione Forestale di Casal Velino.

Una squadra composta da personale della locale Stazione Forestale di Casal Velino, giunta in località “Ieschi” in agro di Casal Velino, ispezionata l’area, ha accertato la presenza di n°3 capannoni dismessi e in completo stato di abbandono, al cui interno veniva riscontrato il deposito e l’abbandono di diverse tipologie di rifiuti.

Durante le indagini, e al sopralluogo congiunto con l’ausilio dei Tecnici della Prevenzione dell’ASL del Distretto di Vallo della Lucania e dell’ARPAC di Salerno, veniva appurato che nell’area interna ed esterna ai capannoni, utilizzati precedentemente per l’allevamento di conigli erano stati abbandonati grossi quantitativi di rifiuti speciali pericolosi quali: demolizioni edili mc. 3 circa, numerosi box metallici per allevamento, letame, laterizi, tubazioni, lastre in vetroresina, nidi e rifiuti plastici provenienti da demolizioni, pannelli isolanti, tubi fluorescenti, elementi di armatura, paletti, gabbie, parti di motori rifiuti metallici vari.

Il materiale depositato direttamente sul suolo e privo di qualsiasi copertura, costituiva una concreta minaccia agli ecosistemi ed agli habitat naturali. Infatti in caso di intense precipitazioni meteoriche, a causa del dilavamento potevano confluire direttamente nelle acque dell’attiguo canale di scolo, con gravissime conseguenze sia per l’ambiente che per la salute pubblica.


Accertato l’abuso, le Giubbe Verdi, hanno deferito alla competente Autorità Giudiziaria di Vallo della Lucania i tre trasgressori, i quali dovranno rispondere per il reato di deposito e abbandono incontrollato di rifiuti nel suolo e nelle acque superficiali.



Il C.T.A. diretto dal V.Q.A. Fernando SILEO, è costantemente impegnato nel contrasto al traffico e alla gestione illecita di rifiuti, dal momento che il fenomeno investe vari aspetti della vita economica e sociale. Si può affermare con certezza che le operazioni illegali ed i crimini ambientali, nonché il comportamento non corretto di alcuni cittadini connessi al ciclo dei rifiuti sono in continuo aumento.

Infatti, a seguito di recenti monitoraggi su tutto il territorio Cilentano, sono stati rinvenuti diversi siti oggetto di abbandono di rifiuti anche pericolosi, adibite a vere e proprie discariche che hanno interessati i Comuni di; Centola località “Malitto”, Sanza nelle località “Vesolo” e “ SS.517 var. direzione Policastro Bussentino”, Palinuro località “Arco Naturale”, Ceraso e Novi Velia.



Per queste criticità sono state attivate prontamente le segnalazioni alle Autorità competenti, affinché si provvedesse alla immediata bonifica ed al ripristino dello stato dei luoghi.


C.Stampa C.T.A. Vallo della Lucania

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.