Roma, 21 ott - "Durante l'esame della legge di stabilità Senato e alla Camera si ripensi all'intervento sul cuneo fiscale per capire se vale la pena tenere in piedi un'azione che impiega importanti risorse finanziarie per ottenere un risultato irrisorio dal punto di vista pratico, quando le stesse forze potrebbero essere impiegate per fini più concreti, magari con azioni volte a dare maggiori opportunità ai giovani di entrare nel mondo del lavoro". Lo ha dichiarato la deputata Pd Sabrina Capozzolo che aggiunge: "La crescita economica del Paese si può ottenere solo attraverso riforme coraggiose che incidano sulla vita reale, le mezze misure che portano a spartire le risorse un po' da tutte le parti per non scontentare nessuno, sono destinare a fallire. Gli italiani devono poter tornare a spendere e ad avere una capacità di spesa maggiore, solo cosi potrà rimettere in moto tutto il sistema economico. Un risultato che di certo non si potrà realizzare mettendo in busta paga qualche decina di euro. L'intervento sul cuneo fiscale, che il Governo Letta ha fortemente voluto inserire in questa legge di stabilità ha il pregio di aver individuato il problema reale sul quale andare ad incidere ma, la mancanza di una più marcata risolutezza, rischia di vanificare anche le buone intenzioni.
Una manovra cospoco incisiva - conclude - renderà inutile l'impegno e disperdere risorse finanziarie che, a questo punto, potrebbero essere impiegate in maniera diversa, considerando che con dieci euro in più alla fine del mese non cambierà nulla". (AGENPARL)