Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

L'ex comandante CC. di Agropoli Rositani promosso Generale di Divisione

📅 venerdì 16 gennaio 2009 · 📰 CronacaAgropoli

Null
Credits Foto

Fu Comandante dei Carabinieri di Agropoli circa venti anni fa, dal 1975 al '78, da allora una lunga ascesa fino a diventare nel 2006 Generale al Comando della Regione Carabinieri "Puglia" e dall'1 Gennaio Generale di Divisione. Parliamo del Generale Giuseppe Rositani già figlio di un Generale dei Carabinieri.

Rositani, ha iniziato la carriera da giovane frequentatore della Scuola Militare " Nunziatella" di Napoli, quindi dell´Accademia Militare di Modena ed infine della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, dove ha conseguito il grado di Tenente. La sua carriera tra le fila dell´Arma è stata una carriera sicuramente in ascesa: da comandante delle Compagnie Carabinieri di Agropoli (come detto dal 1975 al 1978), passò poi a Torre del Greco (dal 1978 al 1983) e Firenze Oltrarno (dal 1983 al 1986) fino ad assumere incarichi di grande prestigio presso lo Stato Maggiore del Comando Generale dell´Arma dei Carabinieri in Roma e della 3^ Divisione "Ogaden" in Napoli. Decorato di medaglia d´oro di Lungo Comando di Reparti, Medaglia Mauriziana al merito di dieci lustri di carriera militare e di Bronzo per l´attività svolta in favore delle popolazioni terremotate durante il sisma dell´Irpinia. Laureato in Giurisprudenza presso l´Università di Napoli, in Scienze Politiche nell´Ateneo di Siena e Scienze della Sicurezza Interna ed Esterna presso l´Università di Tor Vergata nonché in possesso di Master Universitario di 2^livello in "Management pubblico e Comunicazione di pubblica utilità", ha conseguito i titoli di "Alta Formazione" presso la Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia e di "Alti Studi per la Difesa" presso il Centro Alti Studi per la Difesa. Dopo aver comandato per tre anni il Comando Provinciale di Pavia e due anni quello di Brescia, dal 1999 al 2003 è stato Comandante dei Carabinieri per la Tutela dell´Ambiente, con competenza sull´intero territorio nazionale per i reati contro l´ambiente, per i quali è stato insignito, da parte del Ministro dell´Ambiente, della medaglia d´oro al merito dell´Ambiente. E´ stato quindi responsabile della Comunicazione dell´Arma dei Carabinieri presso il Comando Generale ed infine Vice Direttore della Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia in Roma prima di giungere nella sede della caserma "Bergia" quale Comandante della Regione Carabinieri "Puglia".

Fonte: infoagropoli.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.