“Futani Cardioprotetto” per la diffusione della cultura del BLS-D
Corso BLS-D tenutosi nel pomeriggio di sabato 29/03/2014, dalle ore 15 alle ore 20 nei locali del Comune di Futani
Sabato a Futani è stato promosso il progetto, denominato “Futani Cardioprotetto” che ha come scopo finale l’acquisto con fondi dell’associazione di un DAE (Defibrillatore Semi-Automatico Esterno) da ubicare al centro del nucleo abitato di Futani, ben visibile ed accessibile a tutti. E' stata ritenuta indispensabile la formazione per l’utilizzo di questo apparecchio salvavita, organizzando, nella giornata di sabato, per la prima volta a Futani, il Primo corso di Formazione BLS-D (Basic Life Support and defibrillation) a numero chiuso, al quale hanno partecipato 36 persone.
Finalità del Corso:
1) acquisire e schematizzare le conoscenze relative al trattamento dell’arresto cardiocircolatorio con defibrillatore semiautomatico esterno secondo le ultime linee guida
2) saper riconoscere l’arresto cardiocircolatorio
3) saper mettere in atto le manovre ed i protocolli per il trattamento con defibrillatore semiautomatico dell’arresto cardiocircolatorio
4) acquisire capacità di autocontrollo in risposta a situazioni critiche.
5) saper applicare correttamente le manovre per la disostruzione delle vie aeree.
A fine corso, dopo aver superato l'esame teorico-pratico e lo skill test è stata rilasciata dall'Associazione ONLUS “Carmine Speranza” una card quale soccorritore non professionista per le manovre di primo soccorso come previsto dall'art. 54 del codice penale.
L'evento realizzato nella giornata di sabato pomeriggio è stato un momento importante per tutti i coloro che hanno partecipato e per la comunità di Futani che presto vedrà il progetto “Futani Cardioprotetto” realizzarsi con l’acquisto di un defibrillatore.
E' doveroso ringraziare di cuore Alfonso Speranza e l’Associazione ONLUS “Carmine Speranza” non solo per la pronta disponibilità dimostrata nei confronti dell'associazione ma per la professionalità e lo spirito con i quali portano avanti questa importante attività di diffusione della cultura del BLS-D e di sensibilizzazione sul tema del soccorso perché realmente “Chiunque può salvare una vita, e... la vita non ha prezzo! A un arresto cardiaco si può sopravvivere, a un soccorso in ritardo NO!”
C.STAMPA Filippo Marco Tambasco, Presidente dell’Associazione SocioCulturale “Prof.ssa Lina Capuano” di Futani








