Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

Consegno all'Università di Salerno “La bufala è servita, tra scienza e neuro scienza”

07052014 la bufala e servita
Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
mercoledì 7 maggio 2014
CilentoNotizie su GNews

"La bufala è servita, tra scienza e neuro scienza", sono questi titolo e sottotitolo del convegno che si terrà il prossimo 20 maggio alle 10 presso l'Università di Salerno, Dipartimento di Chimica e Biologia aula Seminari (51). L'evento, moderato dal prof. Giuseppe Milano (Unisa) vedrà la partecipazione del prof. Carmine Capacchione (Unisa) che relazionerà su "Biologico e biodinamico: percezione e realtà" e del dott. Francesco Cellini, direttore del settore ricerca della Metapontum Agrobio che parlerà di "OGM: tato dell'arte e prospettive". L'incontro fa parte della seconda edizione (vedi progetto 2013) di "Italia Unita per la Corretta Informazione Scientifica" svoltosi l'8 giugno dello scorso anno in sedici città italiane grazie ad un'idea di soci e simpatizzanti dell'associazione Pro-Test Italia con l'aiuto organizzativo di Città della Scienza e sarà volto allo sviluppo di una maggiore attitudine dei cittadini ad una corretta informazione scientifica e ad uno spirito critico grazie al quale poter distinguere notizie vere dalle "bufale", specie per i temi più delicati. Non si tratta di una semplice lezione, il dibattito fa parte di una serie di incontri coinvolgenti per un pubblico non esperto e facilmente scettico. Dal dialogo, nuovi spunti di confronto e di crescita.

 
Selezione Video
cilento vacanze