Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

Italiani in vacanza, molti preferiscono il pranzo al sacco. «A volte ristoranti più cari degli alloggi»

La crisi ha cambiato gli stili di vita e le priorità

10072014 pranzo in spiaggia
Credits Foto guadagnorisparmiando.com
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
giovedì 10 luglio 2014
CilentoNotizie su GNews

Pranzo al sacco in vacanza per quasi la metà degli italiani (48 per cento) con il mangiare portato da casa che torna prepotentemente nelle abitudini degli italiani, per risparmiare, ma anche per garantirsi cibo genuino e di qualità.

E' quanto emerge, all'Assemblea della Coldiretti, dall'indagine Coldiretti/Ixe' sulle vacanze Made in Italy nel piatto. Qui si evidenzia che questa estate i 24 milioni di italiani in vacanza destinano alla tavola la cifra record di 4,9 miliardi per consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche per acquistare cibo e prodotti enogastronomici.

''Si tratta - sottolinea la Coldiretti - di quasi un terzo (31,1 per cento) del budget complessivo destinato alle vacanze mentre l'alloggio assorbe poco meno del 25 per cento del totale.

Oltre la metà degli italiani (51 per cento) in vacanza nell'estate 2014 mangia soprattutto in casa di proprietà, affitto o di parenti e amici mentre solo il 36 per cento si reca in ristoranti, trattorie, osterie e il 6 per cento negli agriturismi che coniugano buon cibo con l'ospitalità, secondo l'indagine Coldiretti/Ixe'

 
Selezione Video
cilento vacanze