Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Musica, mare, dj set e passeggiate naturalistiche al “MessApp Coast Festival” di Agropoli

📅 sabato 2 agosto 2014 · 📰 Spettacoli-EventiAgropoli

02082014 messup 01

Cilento rhythm, domani 3 agosto. Agropoli [Salerno], è oasi del “MessApp Coast Festival”.

Tre giorni vissuti a tempo di musica, mare, dj set e passeggiate naturalistiche.

Appuntamento per la serata finale che inizierà alle 18.30 allo stadio comunale Guariglia, location privilegiata della cittadina alle porte del Parco nazionale del Cilento – che ogni estate raddoppia il numero di abitanti, superando quota 40.000 - con i ritmi primitivi di Alborosie, Raiz & Almamegretta, Marcello Coleman [ingresso a 15 euro].


Questa la vorticosa line-up festiva con abbondanti dosi di dub, dancehall, reggae e funk.

Alborosie eseguirà le storie che compongono "Sound the System", un album nel quale compaiono tracce emblematiche del suo verbo giamaicano:

da "Play Fool" a "Who Run the Dance", da "Goodbye" a "Love Is the Way".

Gli Alma, invece, ritrovato il cantante Raiz in squadra, porteranno in dono alla platea di fan le liriche di "Controra", disco che ondeggia fra melodie, frammenti da toaster, techno, canzone mediterranea, folk urbano e sillabe arabe. Esempi? "Onda che vai", "Amaromare", "Mamma non lo sa", "'Na bella vita" (brano firmato con Enzo Gragnaniello). Senza rinunciare a "'O buono e 'o malamente", "Nun te scurdà", "Figli di Annibale" e magari "Il ragazzo della via Gluck", brano già intonato sul palco del Festival di Sanremo proprio con Marcello Coleman, reggae-man partenopeo che introdurrà la loro performance.

Il festival diretto da Peppe Macchia e patrocinato dal Comune di Agropoli [che nelle serate precedenti ha ospitato Motel Connection,
Mannarino, James Senese e Maldestro] manifesta così la sua identità attraverso un crossover sonico con dosi di jazz/rock, pop, folk, dub, elettronica, e con l'intento di tenere il costo dei biglietti d'ingresso a cifre contenute per favorire l’aggregazione del pubblico più giovane (info: www.messapp.it - facebook.com/messapp).


RIEPILOGO CAST

Il MessApp inizia venerdì 1 agosto con lo show dei Motel Connection. Il trio piemontese, nato dall’incontro tra Samuel e Pierfunk (singer e primo bassista dei Subsonica) con il dj e producer Pisti, presenta ad Agropoli il suo consueto mix di dance, rock elettronico, synth analogici e sonorità ricercate. Supporter, sarà la progressive/house del dj Andrea Bertolini, il pop-punk di Yes Daddy Yes e, infine, Frank Sent Us, interessante progetto d’interazione tra musica e immagini (ingresso 10 euro + prevendita).

L'indomani sarà il turno del cantautore folk romano Alessandro Mannarino, uno dei più apprezzati della nuova leva: dopo il racconto sovversivo riassunto nell’album d’esordio “Bar della Rabbia”, e il successivo “Supersantos”, con l’ultima produzione “Al Monte” (Leave Music-Universal) ha raggiunto la definitiva consacrazione.

Prima di lui toccherà ai padri del neapolitan power, ossia i Napoli Centrale guidati dal carismatico James Senese, preceduti a loro volta dall’esibizione del cantautore partenopeo Maldestro, finalista all'ultima edizione di Musicultura (ingresso 20 euro + prevendita).

Gran finale domenica 3 agosto con Marcello Coleman, Raiz, Almamegretta e soprattutto con Alborosie, alias Alberto D’Ascola. Esponente di spicco della scena reggae internazionale, l’artista di origini siciliane dopo il fortunato sodalizio con i Reggae National Ticket e il successivo trasferimento in Giamaica è

ormai diventato una vera star mondiale della dub music grazie a brani come “Kingston Town”, “Play Fool” e “Herbalist”. Tanto che poche settimane fa la sua storia è diventata un lungometraggio intitolato “Journey to Jah” (ingresso 15 euro + prevendita).

Sabato 2 agosto, sul palco il giovane cantautore napoletano Maldestro, reduce da "Musicultura", James Senese & Napoli Centrale e il menestrello folk-pop Mannarino.


Evoluzione naturale della rassegna Voci dal Sud - storico evento di Sant’Arsenio che per nove edizioni ha accolto oltre 200.000 giovani fra turisti e appassionati di musica. Fin dal 2005 il progetto ha ospitato grandi nomi del panorama nazionale-internazionale quali Subsonica, Afterhours, Asian Dub Foundation, Planet Funk, Vinicio Capossela, Roy Paci & Aretuska, Max Gazzè, Daniele Silvestri, Verdena, Fabri Fibra – il “MessApp Coast Festival” vuole esprimere la volontà di poter essere uno spazio privilegiato, al Sud Italia, per il canto live e la conoscenza dei fenomeni e dei ritmi più attuali.

Abbonamento euro 35 + 3 prevendita [con 3 birre in omaggio]. Gli abbonati, inoltre, potranno soggiornare al Campeggio La Giara a 20 euro per 3 notti (www.campinglagiara.it).

programma eventi

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.