PAESinRETE2: Tanagro, non solo un fiume
Organizzato da Effetto Boomerang, Riscatto Urbano e Istituto nazionale di Urbanistica Campania
Il Forum Ambientale dell'Appennino segnala l'evento “PAESinRETE2: Tanagro, non solo un fiume” a Sicignano degli Alburni (SA) e trasmette l'invito pervenuto
Amiche ed amici dell'Appennino,
L’Ass. Effetto Boomerang, in collaborazione con l’ass. Riscatto Urbano e l’Istituto Nazionale di Urbanistica Campania, nell’ambito del Sicinius Music Festival, organizza, per Lunedì 18 agosto, una giornata di confronto e apprendimento collettivo sulle azioni comuni da intraprendere in favore del possibile "Contratto di Fiume" riguardante l’intero bacino idrografico del Tanagro.
Partecipano esperti in materia e sono invitati tutti i soggetti interessati: le istituzioni e gli enti pubblici, i comitati e le associazioni, le imprese, i lavoratori ed i singoli cittadini del territorio dei 26 comuni del Bacino del Tanagro. Sono altresì invitati tutte quelle formazioni sociali che, pur vivendo ed agendo su un territorio limitrofo o semplicemente diverso da quello del bacino del Tanagro, siano desiderosi di raccontare e condividere le loro esperienze sul Fiume e, più in generale, sull' Acqua Bene Comune. Vogliamo creare occasioni per coniugare in maniera sostenibile l’Ambiente e gli Insediamenti e perseguire così un obiettivo di sviluppo locale attraverso un ciclo virtuoso e diffuso di buone pratiche.
Per farlo bisogna mettere insieme persone, idee, saperi, cretività, reciproci impegni ed è necessario respingere qualsiasi abitudine consolidata e nuovi tentativi di sfruttamento del territorio.
L' Ambiente e la Salute non sono negoziabili.
Il Tanagro, lungo 92 km, è il principale affluente di sinistra del fiume Sele e scorre in parte del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e nell'area a questo contigua.
Il Fiume per noi è la spina dorsale del territorio sia dal punto di vista ambientale che da quello sociale ed economico.
Il Contratto di Fiume è uno strumento che consente la costruzione dello scenario futuro del bacino attraverso una progettazione che parta dal basso grazie a processi di vera partecipazione.
Saremo lieti di ospitare, ricevere e condividere il contributo (civico e politico, tecnico-scientifico, culturale ed artistico) di tutti coloro che ugualmente avvertono l'esigenza di pensare ed agire insieme sia nell'ambito del nostro bacino idrografico del Tanagro sia in una dimesione territoriale più ampia.
E' gradita una comunicazione della propria disponibilità a partecipare.
Programma
ore 14.00 PRANZO
Ore 16.00 SESSIONE TEMATICA_Non solo un fiume
Durante la giornata saranno esposti i lavori realizzati durante il Laboratio 3-Pianificazione d’area vasta-del Corso di Laurea Magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Paesaggistico-Ambientale, Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II di Napoli sui bacini idrografici dei fiumi Irno, Sebeto, Alento,Tanagro e Sarno.
ass. Effetto Boomerang
presidente: Francesco Abbamonte, tel. 380 63 57 577
referenti Paesinrete2:
Stefano Citro, tel. 329 56 97 303
Matteo Cobuccio, tel. 329 64 85 402
mail: paesinrete@gmail.com
link gruppo Facebook PAESinRETE: https://www.facebook.com/groups/604901266209224/?fref=ts
Foto Toni Addesso







