Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

San Rufo: Il 27 agosto festa del Santo Patrono Martire

Festa patronale di San Rufo

📅 giovedì 21 agosto 2014 · 📰 Spettacoli-EventiCilento

21082014 foto san rufo

Ogni anno oltre alle feste patronali del 13 giugno in Paese e della prima domenica di agosto alla frazione di Fontana Vaglio che si festeggia Sant’Antonio di Padova,del 14 giugno la Madonna della Tempa dove la cappella è stata elevata anche a Santuario Diocesano con l’indulgenza plenaria di 7 anni rivolta alla confessione e a pregare per Papa Francesco (quest’anno insieme al Parroco Don Michele della Monica,al Vescovo Mons. Antonio De Luca della Diocesi di Teggiano-Policastro nel Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni e al Cav. Attilio De Lisa di Sanza in provincia di Salerno della Regione Campania,ha visto anche la presenza del Card. Salvatore De Giorgi proveniente da Roma e quindi dalla Santa Romana Chiesa come Arcivescovo Emerito di Palermo) e della prima domenica di ottobre la Madonna del Rosario,il 27 agosto si festeggia San Rufo Santo Patrono Martire.

Una festa molte sentita dai Sanrufesi e di grande devozione come tutte le altre, constatato ogni anni da molti emigranti tornati alla Patria e da tutto il circondario ed anche dal Cav. Attilio De Lisa quale cattolico cristiano praticante vicino alla Santa Sede – Vaticano e alla Chiesa Cattolica, in quanto nativo del Paese ed torna sempre a vivere questa tradizione e devozione religiosa locale e tutto da quando si è trasferito al Paese di Sanza dove attualmente vive e lì è in veste di comitato feste parrocchiali insieme al Parroco Don Giuseppe Spinelli e confratello sia della Confraternita del Santissimo Sacramento e Rosario che di quella di Santa Maria della Neve o della Madonna del Cervato (presso il Santuario Diocesano sul Monte Cervati elevato all’epoca da Mons. Bruno Schettino Arcivescovo di Capua succeduto da Mons. Angelo Spinillo Vescovo di Aversa e Vicepresidente della CEI e l’ultimo citato precedente all’attuale Mons. Antonio De Luca che il Cav. De Lisa,padre di Rocco e Vincenzo, ha partecipato sia alla sua consacrazione celebrata dal Card. Crescenzio Sepe a Napoli che al suo insediamento a Teggiano e sempre disponibile e di riferimento al Parroco e al Vescovo ) che con i suoi 1898 metri di altezza è il monte più alto della Campania.

Infine il Cav. De Lisa ricorda che dal 25 settembre 2011 fa parte anche dell’Ordine dei Cavalieri Templari “Ugone dei Pagani”,infatti ,per il suo curriculum e fedina penale pulita,già da prima è stato accettato direttamente dal Gran Priore Nazionale Fr cav. Francesco Russo di Pagani edopo la vestizione presso il Duomo di Caserta Vecchia nella Cattedrale di San Michele Arcangelo (allora Vescovo di Caserta il Pregiatissimo e defunto Mons. Pietro Farina che la Curia ha ricevuto anche le condoglianze scritte e ha preceduto l’attuale Mons. Giovanni D’alise ricolgendogli le sue stima e vicinanza come verso tutta la Chiesa Cattolica,Santa Sede, Stato Vaticano e tutti i Cavalieri Templari Cattolici vicini a Papa Francesco,al Papa Emerito Benedetto XVI,alla CEI,alla Nunziatura Apostolica in Italia,alla Parola del Signore Gesù e della Chiesa Cattolica,al Prossimo,alla Pace e all’Amore. C.STAMPA

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.