LEZIONI E MILONGHE GRATUITE AL CILENTO TANGO ROOTS DI MORIGERATI
Morigerati e Sicilì a partire dal 4 settembre saranno la culla del tango per 4 giorni: tanti spettacoli, milonghe fino all’alba e lezioni di tango per tutti.
Lezioni gratuite Quelle di avvicinamento al tango, con i maestri Pablo Petrucci e Rita Grasso, saranno gratuite. “Incontro con il Tango nello stile dei milongueros! l’Abbraccio Chiuso,intimo e sicuro nell'avvolgente contatto dei corpi"
Giovedì 4 settembre ore 17,30 -18,30 Piazza di Sicilì
Venerdì 5 settembre ore 17,30 - 18,30 Piazza di Morigerati
Spettacoli Michele Vietri cantore, attore e tanguero racconterà il tango, senso magia e i suoi segreti, i sentimenti più profondi di questo ballo.:
Giovedì 4 settembre ore 21,00 piazza di Sicilì: le origini e il senso del’esilio del tango fino all’elemento ‘italiano’ nella definizione musicale e poetica: reading e due brani cantati (Volver e Carmela)”
Venerdì 5 settembre ore 21,30 sagrato della chiesa di Morigerati: “la nascita del fenomeno delle orchestre, l’esplosione del cinema e del tango-canciòn, l’aspetto sociale delle milonghe fino ai giorni nostri: cabaret-tango ovvero la satira sui fenomeni del tango e due brani cantati (Por una cabeza e Pasional)”
Venerdì 6 settembre ore 21,30 sagrato della chiesa di Morigerati: “il tango dopo Piazzolla e la nostra epoca con il racconto dell’attualità: reading dei brani di Ferrer e due brani interpretati (Vuelvo al Sur e Oblivion)”
I ballerini Santiago Castro e Maria Grazia di Vincenzo, lui conosciuto per la sua eleganza, precisione e musicalità, Lei vive il tango come " la libertà di esprimere se stessi nel disegnare la musica" si esibiranno sul sagrato della chiesa di Morigerati sabato 7 settembre ore 23,30
Non mancheranno momenti di musica dal vivo. Carmine Ioanna, musicista straordinario pianista e fisarmonicista, un'artista eclettico, un talento versatile e con anima tanghera, assieme a Michele Vietri presenterà un raro spettacolo di tango. Il percorso in cui viene introdotto lo spettatore è costellato di momenti tipici di questa danza e di questo mondo musicale. Ascolteremo Il suono intenso della sua fisarmonicaVenerdì 5 settembre ore 21,30 sagrato della chiesa di Morigerati:
Dove si balla Il sagrato della chiesa di Morigerati come una piazza di Buenos Aires, tanti ballerini provenienti da tuta l'Italia balleranno il tango tutta la notte. Milonghe gratuite aperte a tutti:
- Venerdì 5 settembre ore 23,00 milonga “delle stelle” Musicalizza Emanuele SER Landi da Ferrara.
- Sabato 6 settembre ore 23,00 milonga di “Gran Gala” musicalizza M.me Chiffon da Roma.
Il programma completo www.cilentotangoroots.com








