Il 27 settembre a Positano la XXIII ed. della “Festa del Pesce”
Festa del Pesce, la XXIII edizione sabato 27 settembre a Positano la manifestazione di fine estate più attesa della Costiera Amalfitana e non solo, visto che quest'anno sono arrivate richieste specifiche di gruppi anche dall'Umbria. Ad accogliere i visitatori sul molo di Positano come di consueto sarà Pasquale Terracciano 'O Pazzariello' e la sangria preparata dall'organizzazione, poi tutti a Fornillo, via terra o via mare con servizio barca gratuito, per degustare i piatti di pesce e ballare con la musica e lo spettacolo delle 'Ninfe delle Tammorra'. I ricavati andranno ad associazioni senza scopo di lucro che operano sul territorio, in primo luogo la " VOLONTARI PER POSITANO o.n.l.u.s. Assistenza sociale e solidarietà. La solidarietà non è solo un legame tra esseri umani, ma può riguardare anche il nostro rapporto con l'ambiente in cui viviamo, un patto che ci vincola al rispetto ed alla salvaguardia della nostra terra. La Festa del Pesce si muove proprio in questa direzione e da quest'anno diventa Bio. Verranno utilizzati infatti piatti e posate biodegradabili e sarà posta una maggiore attenzione sulla raccolta differenziata
PROGRAMMA
Ore 17.30 – Piazza dei Mulini “Attenzione! Pupulazione! Stasera si esce! Si va tutti alla Festa del pesce! “ Il “Pazzariello” Pasquale Terracciano vi da il benvenuto alla festa
Ore 18.30 – Molo spiaggia grande “ A’ sangria e l’allegria” e “Partene e bastimiente” Servizio navetta gratis per la spiaggia di Fornillo
Ore 19.00 – spiaggia di Fornillo “Frienne e magnanne” Apertura stands Menù Tubetti e totani Totani e patate Frittura di paranza Insalata di polpo Zuppa di cozze sorbetto al limone Vino
Ore 20.30 – Palco spiaggia di Fornillo Tra giochi di fuoco e numeri da circo la musica popolare delle “ Ninfe della tammorra" vi invita alla scoperta delle nostre tradizioni
Ore 23.00 La festa vi saluta con la Torre che rivive di luce.
Sito web ufficiale della Festa del Pesce www.festadelpesce.net (foto M. Capodanno)







