Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

L’artista Mino Remoli e il mandolinista Raffaele Ianni, sulle note di Roberto Murolo incantano Pioppi

📅 lunedì 29 settembre 2014 · 📰 Spettacoli-EventiCilento

29092014 remoli e ianni

Ancora una notte magica sul mare di Pioppi, complice la luna e le melodiose note intonate su un lungo repertorio di musica e canzoni napoletane. A creare la splendida armonia l’artista salernitano Mino Remoli e la sua chitarra portando in scena un revival di canzoni di mezzo secolo del maestro Roberto Murolo, entusiasmando il folto pubblico che spesso ha ritmato il tempo con l’applauso sui noti successi internazionali. La serata si è svolta nella splendida cornice dei giardini di palazzo Vinciprova a Pioppi, angolo suggestivo nel caratteristico borgo antico dove si magnifica prospiciente la riviera che si specchia in un limpido mare, premiato ancora una volta con la bandiera blu. Remoli ha raccontato in musica la sua amicizia con Murolo incantando il pubblico con aneddoti e curiosità sulla vita dell’artista scomparso, arricchendo lo spettacolo tra ricordi e melodie. Lo stesso spettacolo è stato replicato dall’artista nei centri più importanti della costiera cilentana, per tutto il mese di luglio ed agosto, fra cui l’appassionata serata a S. Maria di Castellabate tenuta alla Rassegna dell’Editoria Meridionale, dove l’artista è stato applaudito lungamente. Ad accompagnare la chitarra del noto maestro, che per 27 anni ha creato serate di musica in Italia, Germania e Brasile è stato, in molti brani, il giovane mandolinista di Castellabate Raffaele Ianni che, con la melodia del suo strumento, ha dato alla serata un fascino particolare. Il maestro Mino Remoli in terra cilentana ha voluto iniziare e terminare la serata affiancato dal virtuoso mandolinista, appena diciannovenne, continuando insieme ancora in armonia con brani famosi del repertorio classico napoletano. Cosi davanti ad un pubblico entusiasta si sono librate nell’aria le note di “Malafemmina” del grande Antonio De Curtis ed ancora omaggi al Cilento con il ritmo della “Pizzica Cilentana” che il pubblico ha cantato scandendo il ritmo con gli applausi. Entusiasti gli organizzatori della Pro Loco che hanno voluto la serata unitamente ad altre associazioni culturali nell’ambito della programmazione di fine estate.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.