Giunge all'ottava edizione “Sapori d’Autunno”, dal 25 al 26 ottobre a Felitto
Degustazione di piatti poveri della gastronomia locale
Sapori d’Autunno, organizzata dalla Pro Loco, nasce con l’intento di valorizzare i prodotti locali, il territorio e la realtà storico-culturale del nostro piccolo paese anche in un periodo destagionalizzato, come quello autunnale.
I visitatori che giungeranno a Felitto, avranno a disposizione un intero week-end per rilassarsi e scoprire i sapori, i saperi e le tradizioni che verranno mostrati lungo le vie del vecchio borgo. Gli stands saranno aperti anche domenica a pranzo.
Si potranno degustare alcuni piatti poveri della gastronomia locale, tra i quali: trippa con patate, calzone con la minestra, soffritto e salsiccia e broccoli. Nel ricco menù, il protagonista indiscusso è sempre il nostro fusillo felittese proposto sia in versione tradizionale con ragù, sia in versione tipicamente autunnale con salsiccia e funghi porcini.
Fin dalla prima edizione, insieme a tutte queste specialità, non possono mancare: i cavatielli con farina di castagne, le caldarroste e i castagnacci.
Durante la manifestazione, organizzata in tante piccole postazioni lungo Piazza Matteo De Augustinis, in pieno centro storico, si potrà visitare il Museo della Civiltà Contadina e il Castello Baronale e assistere a personali di pittura e alla proiezione di documentari su Felitto a cura dell’Associazione Felitto.net.
Infine il divertimento è assicurato con gli artisti di strada, i Sibbenga Sunamo e il maestro Enzo Toriello.
Non resta che partecipare a Sapori d’Autunno. Sapori, Saperi e Tradizioni in mostra lungo le vie del borgo a Felitto.
Per informazioni contattaci ai numeri 0828 945649 – 366 4153398 oppure scrivici a info@prolocofelitto.it







