Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Agorà Contemporanea: si chiude la seconda serata della Festa della Castagna a Salento

📅 sabato 18 ottobre 2014 · 📰 Spettacoli-EventiCilento

18102014 sagra della castagna
Credits Foto saporiesagre.it

Si conclude, con grande soddisfazione degli organizzatori, la seconda giornata della Festa della castagna di Salento: ieri sera due concerti a rappresentare cultura e tradizioni musicali della Campania. Non poteva mancare il ricordo e il tributo al grande cantore del Cilento Aniello De Vita, che del territorio ha raccontato la storia e l’anima attraverso canzoni, musica e racconti. In apertura infatti Angelo Loia e Progetto Oiza ha tracciato un viaggio, attraverso melodie e sonorità rinnovate, nel meglio della cultura e della tradizione. A seguire i salernitani Terraemares che hanno proposto un percorso tra la storia della Campania da Napoli sino a Salerno passando per Avellino ed hanno concluso la performance con un omaggio al Cilento che li ha ospitati. La Festa della Castagna si conferma manifestazione di grande rilievo storico per il Cilento raccogliendone il meglio della cultura e della tradizione del territorio ed arricchendola con un'offerta musicale di grande qualità. La manifestazione continua stasera e domani evidenziando, in una piazza che diviene sempre più simbolo del confronto tra culture tradizioni, quel viaggio attraverso la cultura musicale del Sud attraverso una proposta musicale integrale del Mezzogiorno. Questa sera nella piazza di Salento due gruppi calabresi: in apertura gli Etnosound seguiti dal campione di organetto Antonio Grosso con le Muse del Mediterraneo. Organizzata dal Comune di Salento in collaborazione con la Pro Loco, la Festa della Castagna è stata inserita nel progetto regionale Agorà Contemporanea: Festival delle identità culturali, un grande contenitore di eventi che, dopo Salento, coinvolgerà i comuni di Novi Velia, Cannalonga e San Mauro La Bruca. Agorà Contemporanea vede il partenariato della Soprintendenza Bap di Salerno e Avellino, l’associazione Achille e La Tartaruga e l’associazione Identità Mediterranee.

Il programma artistico della 44esima edizione della Festa della Castagna è stato realizzato con “POR FESR CAMPANIA 2007/2013 OBIETTIVO OPERATIVO 1.12 “Agorà Contemporanea - Festival delle identità culturali”.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.