Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Agorà Contemporanea, parte la quattro giorni a San Mauro La Bruca

📅 giovedì 23 ottobre 2014 · 📰 Spettacoli-EventiCilento

23102014 san mauro la bruca
Credits Foto ilfornoantico.it

Agorà Contemporanea: Festival delle Identità Culturali”: prende il via questa sera a San Mauro La Bruca. Navette gratuite da Salerno, Agropoli, Vallo Scalo e Vallo della Lucania.

Navette gratuite da Salerno, Agropoli, Vallo Scalo e Vallo della Lucania per la manifestazione “Terre del Mediterraneo”, la quattro giorni all’insegna della cultura e della storia religiosa e sociale che prede il via questa sera, alle ore 18.00, nella Sala San Michele, a San Mauro La Bruca. “Terre del Mediterraneo” è una manifestazione che si svolge nell’ambito del viaggio che “Agorà Contemporanea: Festival delle Identità Culturali” sta compiendo sul territorio per la valorizzazione della storia, della cultura e delle tradizioni. Un percorso di animazione per l’integrazione delle aree interne del territorio, così l’architetto Carla Maurano, presidente dell’associazione “Identità Mediterranee”, definisce il progetto “Agorà Contemporanea: Festival delle Identità Culturali” e la tappa di San Mauro La Bruca, in particolare.
Una quattro giorni, quella di San Mauro, che ha una duplice tematica: in primo luogo la cultura intesa soprattutto come processo storico di evoluzione delle idee e degli avvenimenti che hanno inciso sul paesaggio e sulla società locale. In questo senso l’analisi storica e socio-culturale del monachesimo italo-greco, che a San Mauro La Bruca assume la massima espressione con la presenza di San Nilo da Rossano.
Altra tematica è la ruralità, intesa come funzione vitale, ma anche come tutela e conservazione della biodiversità. Un’introduzione a quelle che saranno le tematiche della quattro giorni vi sarà questa sera con avvio alle ore 18.00. Per una maggiore e più agevole fruizione del calendario di animazione locale sono state istituite delle navette che partiranno da Salerno, Agropoli, Vallo Scalo e Vallo della Lucania (per info: 349.5294539). Il servizio è gratuito.


Terre del mediterraneo è promossa ed organizzata dal Comune di San Mauro La Bruca in partenariato con la Soprintendenza Bap di Salerno e Avellino, l’Associazione Achille e La Tartaruga e l’Associazione Identità Mediterranee. È una delle manifestazioni di punta del progetto “Agorà Contemporanea - Festival delle identità culturali”, un contenitore di eventi che coinvolge anche i Comuni di Novi Velia, Cannalonga e Salento.

locandina eventi

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.