A Sanza (SA) la Festa dell’Immacolata Concezione
Anche la Sottosezione UNITALSI di Padula e la Comunità parrocchiale di Sanza della Diocesi di Teggiano-Policastro che fa capo a Mons. Antonio De Luca “ALLA LUCE DELLA TESTIMONIANZA DELLA VERGINE IMMACOLATA CHE CON IL SUO SI E LA SUA VITA DONATA HA FACILITATO LA NOSTRA SALVEZZA” con la Risurrezione del Figlio Gesù Cristo,hanno invitato tutti i Cittadini Sanzesi ed oltre alla Fiaccolata di preparazione alla solennità dell’Immacolata Concezione dell’8 Dicembre che si è svolta il giorno prima e quindi il 7 Dicembre 2014 e come di seguito indicato il percorso:
- ore 17,00 Celebrazione Eucaristica nella Chiesa Madre Santa Maria Assunta da parte del Parroco Don Giuseppe Spinelli della Parrocchia Santa Maria Assunta e San Francesco d’Assisi;
- ore 17,45 al termine della Messa,partenza della fiaccolata per la via rotatoria: via Santa Brigida,Piazza Roma,Via Largo Piaggio,Piazza XXIV Maggio e ritorno in Chiesa Madre;
- ore 19,00 arrivo nella Chiesa Santa Maria Assunta,quindi conclusione della Fiaccolata con atto di affidamento alla Madonna.
Inoltre si è vista anche la partecipazione delle due Arciconfraternite di Maria SS della Neve (detta anche Madonna del Cervato o Santa Maria della Neve con il Santuario Diocesano situato sul Monte Cervati di Sanza nel Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni in provincia di Salerno della Regione Campania) e del Santissimo Sacramento e Rosario (di cui anche il Cav. Attilio De Lisa originario di San Rufo partecipe sia come Confratello della Madonna e Segretario del Consiglio Direttivo del Santissimo Sacramento che dipendente sanitario di ruolo dell’A.S.L. Salerno e del P.O. di Sapri chiamato anche Ospedale dell’Immacolata) oltre la presenza di malati e disabili sulle carrozzelle di Sanza e dei dintorni insieme all’Associazione Cattolica UNITALSI di Padula del Presidente Franco Scannizzari.
Infine si ringrazia vivamente l’UNITALSI (anche la CARITAS) di Padula che ha appoggiato pienamente questa iniziativa di rispetto all’Immacolata Concezione della Chiesa Cattolica Universale che fa capo a Papa Francesco come Vescovo della Diocesi di Roma e Pontefice della Chiesa Cattolica e alla Santa Sede di Città del Vaticano ed onora anche la Sua Apparizione a Santa Bernardette di Lourdes in Francia (come accennato anche dal Parroco durante la Santa Messa) oltre i saluti alla Cei,alla Nunziatura Apostolica in Italia e alle Diocesi Campane, Italiane ed oltre. C.STAMPA







